La conoscenza di sé, i significati che sottendono la coerenza d’immagine personale sono il nostro orientamento, e costituiscono la teoria mediante la quale cerchiamo di raggiungere se stessi, che ciò avvenga per intermediazione di aspetti materiali o immateriali fa lo stesso. E’ una sorta di percezione di sé, che si attua attraverso il rimando del mondo. Un’alchimia tacita al nostro cervello questa, il quale si sente, in un certo qual senso, riconosciuto quando la conoscenza che lo rappresenta è confermata dall’esperienza.
In specifico, il riconoscimento è sociale e si realizza mediante la conferma da parte dell’altro dei significati che, secondo la personale visuale, ci rappresentano, una sorta di percezione d’amabilità che avviene nel processo di reciprocità sociale.
Il senso di desiderabilità, alla luce della coerenza di significato e d’unicità personale, punto pregnante, offre quella parvenza di senso d’essere, quale indispensabile contrasto all’angoscioso, e sempre in agguato, senso del nulla!
Da: "I burattini di Dio - La paura del nulla" - Mazzani Maurizio - ed: Gruppo Albatros Il Filo, Roma 2010
Magazine Psicologia
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il tradimento di Capua (parte IV - Guerra in Campania)
Nell'ultimo post abbiamo raccolto indizi dell'enormità del tradimento campano: i notabili di Capua tentarono addirittura di approfittare dei rovesci di fortuna... Leggere il seguito
Da Marino Maiorino
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.
E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito
Da Aldo
CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Roma, mosaici e speculazione edilizia
Uno dei mosaici rinvenuti a piazza Albania (Foto: La Repubblica)(Fonte: "La Repubblica") - Morgan De Sanctis forse ancora non lo sa. Leggere il seguito
Da Kimayra
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Dietro la maschera: un modo per nascondersi o comunicare?
«Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.» (Oscar Wilde) Rivoluzionari, adolescenti, sciamani e sacerdoti, criminali e attori, persone affette d... Leggere il seguito
Da Mariagraziapsi
CURIOSITÀ, PSICOLOGIA, TECNOLOGIA, DA CLASSIFICARE -
Concorso letterario e fotografico Muri di Storie
L’Associazione Magnolia Italia, insieme alla propria rivista letteraria Inkroci, in collaborazione con New Free Photo Brescia, con Cascina Parco Gallo e con il... Leggere il seguito
Da Philomela997
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Conferenza a Cagliari, da Honebu, dell'archeologo Marco Piga sulla moneta "Sardu...
Conferenza dell'esperto in numismatica antica Marco Piga presso l'Associazione Culturale Honebùdi Mauro AtzeiAbbiamo chiesto all'archeologo lumi sulla moneta... Leggere il seguito
Da Pierluigimontalbano
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA