Per ottenere un buon benessere fisico costante, non pensare che la quantità di cibo unita a “qualche” informazione sia più che sufficiente.. E’ vero che la colazione può aiutare assolutamente qualsiasi persona a migliorarsi ma deve essere una colazione prima di tutto “intelligentemente” nutrizionale qualsiasi soluzione decidiamo di utilizzare!
Gli scienziati hanno smentito questa credenza secondo cui facendo un’abbondante colazione si riesce più facilmente a tenere sotto controllo la quantità di cibo che mangiamo durante il resto del giorno, grazie al senso di sazietà che un ricco primo pasto dovrebbe garantire.
Gli studiosi di Monaco di Baviera se ne sono accorti analizzando il diario alimentare di un campione di soggetti. Alcuni facevano una colazione più abbondante, altri la saltavano del tutto o mangiavano molto meno. Il risultato è stato inaspettato: chi mangiava di più a colazione semplicemente a fine giornata aveva ingerito più calorie, perché continuava a mangiare tanto quanto gli altri durante i restanti pasti della giornata. Questo perchè è più importante la qualità nutrizionale rispetto alla sola quantità di ciò che mangiamo.
Cliccando qui trovi una soluzione semplice da utilizzare