Magazine Società

La collana “Gialla” di LietoColle e Pordenonelegge dedicata alla giovane poesia italiana

Creato il 08 ottobre 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Le idee nascono all’improvviso, alla fine, però, niente viene per caso. Dietro c’è sempre un bagaglio di esperienze nell’ambito delle quali emozioni contrastanti si sono susseguite durante un percorso che alla fine è soprattutto di vita.

(Foto Gian Mario - Villalta -

(Foto Gian Mario – Villalta -”Pordenonelegge”)

La collana “Gialla” di “LietoColle” e “Pordenonelegge” dedicata alla giovane poesia italiana. Se guardiamo la storia dell’editore “LietoColle” e di “Pordenonelegge Festival”, ci accorgiamo che i loro grandi traguardi finora raggiunti sono frutto di un impegno costante portato avanti con determinazione e passione. Ora che queste due realtà culturali decidono di mettersi insieme per dar vita ad una collana di poesia denominata Gialla e dedicata alla giovane poesia italiana, questa, non può che essere una buona notizia.

Così Michelangelo Camelliti (“LietoColle”) e Gian Mario Villalta (“Pordenonelegge”) presentano ogni numero della Gialla: “Due strade – tracciate da molti anni di passione per la poesia – si incrociano e si uniscono in questa collana, per comporre le energie di più luoghi e diverse forme di comunicazione: “LietoColle” e “Pordenonelegge” condividono lo scopo di scegliere, promuovere e diffondere l’opera di alcuni autori già conosciuti da chi segue la vicenda attuale della poesia, accompagnandoli nell’edizione di una loro prova significativa. “LietoColle” cura la proposta del libro nella sua forma canonica, mentre “Pordenonelegge” cura la versione elettronica, con l’obiettivo di moltiplicare le occasioni di attenzione e di dialogo su quattro opere di poesia scelte, per ogni anno solare, tra le esperienze di rilievo di nuovi autori di interesse.” Il Progetto Gialla di “LietoColle” e “Pordenonelegge” è stato affidato ad Augusto Pivanti.

Otto sono le raccolte di poesie pubblicate finora. Nel 2014 sono state: Tua e di tutti di Tommaso Di Dio; Suite per una notte di Giulia Rusconi; La traccia delle vene di Clery Celeste; Iridi Artiche di Giulio Viano. Nel 2015, invece, sono stati pubblicate le raccolte di altri quattro giovani poeti italiani: Voci dal fondo di Sebastiano Gatto; Manuale di insolubilità di Greta Rosso; Storia d’amore di Daniele Mencarelli; Verticale di Maddalena Lotter.

Ma il viaggio è appena iniziato e sicuramente, conoscendo la forza di queste due importanti realtà culturali italiane, proseguirà nel tempo.

Per maggiori dettagli consultare il sito di “LietoColle” a questo link.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :