Magazine

La Congiura Degli Scaltri: "Electrorock all'italiana"

Creato il 27 febbraio 2013 da Blobagency

A cura di Doxyeah
Non so se vi è mai capitato:Sei al mare, classica meta turistica calabrese, piena di coppiette felici, allegri pensionati che si fanno la classica camminata sul lungomare e tanti giovani, non tantissimi, ma un bel numero. Ecco, mi ritrovavo in una situazione del genere, pochi amici ma buoni e così, per caso, conobbi due ragazzi di Roma, appassionati di musicapeggio di me, e con chitarre in mano e tanta voglia di fare iniziarono a suonare canticchiare qualcosa, accompagnati da birra e sigarette. Questi due ragazzi, adesso, hanno dato vita ad un progetto fenomenale, La Congiura Degli Scaltri.

Sono di Roma, la capitale, famosa per molte band pop rock, ma loro hanno qualcosa in più: spaccano forte. Nascono nel 2010, ritmica rockaddolcita da melodie orecchiabili cantautoriali con riflessi che vanno dall'hard rock all'alternative english, loro preferiscono autodefinirsi "Elettrorock all'italiana". Agli inizi, erano un trio dal sapore progressive ma, successivamente, preferirono adottare una formazione più portata alla semplicità ma addizionata alla cattiveria del rock, la tecnica del progressive e in più le melodie del pop, un risultato esplosivo; questo grazie anche a Brian Riente, chitarra e voce, che si è riscoperto come cantautore fenomenale e sopratutto perché sentiva il bisogno di creare una band più "sua", chi non vorrebbe porre le proprie basi su di un progetto?Lorenzo Brizi invece è il bassista, che dire, scale e ritmiche perfette, sound pazzesco e ideale per il genere. Sentendo il bisogno di un membro con esperienza in un genere simile, Brian decide di ingaggiare un batterista, Giulio Vigilanti, un suo amico di vecchia data, che militava già in un gruppo blues romano i "66 cl". Spaventati e sopratutto confusi da le varie influenze presenti in ognuno di loro, non si demoralizzano, anzi, e il risultato è nitroglicerina pura.Partono agli inizi con una cover e tre brani inediti, la cover è "Impressioni di Settembre" della P.F.M ideale per lo spirito e il sound della band. Negli anni successivi, dopo giri e rigiri nei locali della capitale, hanno raccolto un sacco di esperienza, e decidono di ingaggiare un altro componente, Margherita Flore, tastierista e studentessa del Saint Louis College of Music di Roma. Adesso la band può essere finalmente dichiarata al completo e il sound lo potete gustare in due pezzi fenomenali:Emozioni preconfezionatee Hai guardato mai”.Che dire, ascoltateli, invitateli nei locali, fate di tutto per loro, si meritano visibilità.Per quanto riguarda me, spero di ribeccare i miei amici Brian e Lorenzo, in questa località turistica calabrese, bermi una birra con loro e dirgli personalmente che spaccano i culi.Doxyeah

http://twitter.com/doxyeah

https://www.facebook.com/lacongiuraband

Tutte le band di Roma e dintorni che volessero essere recensite e pubblicizzate sul nostro music blog non devono far altro che scriverci ed inviare il materiale necessario (audio,video,foto,bio,press kit,recensioni precedenti e links vari) all'indirizzo [email protected] ed essere così inserite su Roma Alternativa!!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog