Come annunciato ieri sulla pagina Facebook, oggi ritorna la nostra rubrica La conosci questa?, è da tanto che non pubblichiamo nuove parole, quindi mi sembra sia giunto il momento.
Vi ricordo che voi potete suggerirci tutte le parole che volete, noi le pubblicheremo nella puntata successiva.
![La conosci questa? #22 La conosci questa? #22](http://m2.paperblog.com/i/288/2886517/la-conosci-questa-22-L-lXauWl.png)
La conosci questa? è una rubrica che nasce dalla nostra idea di ricercare vocaboli italiani, poco usati e poco conosciuti. Infatti, sono tantissime le parole italiane che sono riposte nel vocabolario senza che quasi nessuno ne sappia l'esistenza. Con questa rubrica vogliamo riportare alla luce nuove parole e sfidarvi... voi conoscete queste parole?
RODOMONTE
Rodomonte s. m. – Propriam., nome (Rodomonte) di un personaggio dell’Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell’Orlando furioso di L. Ariosto, un guerriero saraceno fortissimo, temerario e orgoglioso, che affronta con ostentato disprezzo ogni pericolo e avversità. Per antonomasia, come nome comune, individuo prepotente e spavaldo, che fa minacce o soprusi, che si mette in imprese arrischiate per esibizione di forza o d’autorità: fare il r.; aveva saputo ... far stare a dovere il marchese Stanislao, ch’era quel r. che ognun sa (Manzoni).
LURCO
Lurco agg. [dal lat. lurco (-onis)] (pl. m. -chi), letter. – Ghiottone, mangione e beone ingordo; epiteto dato da Dante ai Tedeschi: E come là tra li Tedeschi lurchi ... (Inf. XVII, 21), e rimasto poi nell’uso per reminiscenza dantesca. Anche sostantivato: La primavera in fior mena tedeschi Pur come d’uso. Fanno pasqua i lurchi Ne le lor tane, e poi calano a valle (Carducci). FATTICCIO
Fatticcio agg. [der. di fatto, part. pass. di fare] (pl. f. -ce). – Grosso, robusto, tarchiato (detto di persona, e spec. di ragazzo). ◆ Accr. fatticcióne.
Conoscevate queste tre parole? Voi quali parole "strane" conoscete?