La convivenza e la lavastoviglie

Da Ornellaspagnulo82 @OrnellaSpagnulo

A questa fase accetto, forse per la prima volta, il senso dei limiti dell’ispirazione. Nel raptus creativo la strofa di una canzone può perdere una congiunzione, e un sentimento scomparire da una pagina. L’editore mi ha detto: ‘rileggi e fai le tue correzioni. Non c’è da lavorarci tanto’, così mi ritaglio ogni giorno qualche mezz’ora quando tramonta. Purtroppo l’aspetto lirico di questa operazione stasera si è definitivamente perso perché la lavastoviglie in azione ha cominciato a suonare: non caricava l’acqua, così Daniele ha cercato di ripararla – sì, anche fasciato, con una mano sola –. E il destino di questa lavastoviglie mi interessa, visto che non amo molto lavare pentole, scolapasta, posate, bicchieri e piatti vari, piatti grandi e piccoli ed eventuali poggia-posate o spremiagrumi.

Tra una settimanella andiamo in ospedale per togliere la fasciatura alla spalla. Si spera almeno. Ma procediamo a zig zag. Sabato scorso l’evento al Maxxi con la rivista “Viva” è andato bene, ci sono stati tanti interventi, Maria Grazia Calandrone per esempio ha fatto un bel confronto tra l’ottico di Edgar Lee Masters e quello di De André, Simone Di Biasio ci ha storditi, in senso buono, con il dialetto di Fondi – mi manca un dialetto come mi manca una città d’appartenenza, poteva andarmi bene anche la provincia, non chiedevo di nascere a New York, ma sono nata a Taranto e in tre anni, mi dispiace, non mi è nato molto senso di appartenenza –, la poetessa e professoressa Gabriella Sica ha dato spunti acuti per una ridefinizione del concetto di poesia popolare, etc.

Daniele ora si esibisce in un improbabile inglese con il suo amico in Africa. Credo che sappia dire tutto o quasi in inglese, ma ha un accento pessimo, e mi ricorda me quando ero a Madrid (un’altra patria mancata, dopo l’Erasmus non ci sono tornata più). Mi esprimevo bene in spagnolo, parlavo con scioltezza però si capiva che ero italiana, al massimo mi davano della portoghese (non perché non pagassi).

E mentre guardo qua, al mio lato sinistro, il Meridiano Mondadori su Eugenio Montale che mi ha dato l’epigrafe per il  romanzo, Daniele dice a Tesfaye: ‘December is coming! Okay! Of course!’ (sembra che l’amico non sappia ancora se verrà qui a dicembre con la fidanzata). Alla fine, il pensiero va al tiramisù da preparare per sabato, quando verrà una coppia di amici miei qui, a tenerci un po’ di compagnia.

Niente, la lavastoviglie non riparte, non si trova il certificato di garanzia e i filtri sono rotti. Al telefono ora con Daniele c’è sua mamma, o suo papà. E io sto morendo di fame.

La Zanussi mi ha rovinato quest’ultima parte del pomeriggio, che stavo dedicando a un ispirato editing. Ma ora chiudo proprio, perché la fame mi divora.

Terzo posto per il blog Cronaca di una vita intima cercando Alda Merini su Google.

Ornella Spagnulo



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come cucire un cuscino di lana infeltrita

    Read this post in: English Oggi ho finalmente per voi il nuovo tutorial Impara a Cucire a Macchina abbinato alla lezione sull’infeltrimento di maglioni di lana! Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Buon viaggio

    A me spiace sai? Mi spiace che sei nero. Certo che proprio nero dovevi nascere? Evvabbè bisogna portare pazienza. E mi spiace anche che sei nato nero e africano... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Olivierifrancesco
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, MUSICA, RACCONTI, TALENTI
  • Il venditore di cocco

    Ormai ci siamo. Che ci piaccia o no l’estate sta per arrivare. E allora? Che aspettiamo? Domenica ce ne andiamo tutti al mare! Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Informativa sulla Privacy

    Informativa Privacy In ottemperanza al D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche, il presente sit... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Fishcanfly
    TALENTI
  • Pierfranco Bruni, Poesia, Informatica e Cibernetica incantata!

    di Roberto Guerra Forse il titolo suona letteralmente dissonante, ma forse certa peculiarità, originalità di Pierfranco Bruni, fluttua, come una New Wave non... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • “Mysterious” di Irma Saracino a Taranto il 19 giugno

    Mysterious come la vita, come l’amore, come l’uomo Presentazione della silloge di racconti “Mysterious” di Irma Saracino presso il Siddharta Jazz Art.... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI