![La crema dei miracoli che 'risolleva' la situazione a letto! La crema dei miracoli che 'risolleva' la situazione a letto!](http://m2.paperblog.com/i/301/3014229/la-crema-dei-miracoli-che-risolleva-la-situaz-L-gzi97Q.jpeg)
contiene alprostadil, prostaglandina formulata usando una tecnologia americana che moltiplica l'assorbilmento cutaneo del principio attivo vasodilatante. La facilità di utilizzo, con la semplice applicazione locale, in aggiunta all'efficacia clinica e alla sicurezza d'uso, rendono questo farmaco la prima linea di trattamento per i pazienti che soffrono di disfunzione erettile. La crema contro l'impotenza si presenta in confezioni da 4 applicatori monodose e va conservata in frigorifero, ma le buste sigillate possono essere tenute a temperatura ambiente (entro i 25°C) fino a 3 giorni prima dell'utilizzo. La crema, dopo un adeguato periodo di utilizzo, agisce rapidamente, tra i 5 e i 30 minuti dopo l'applicazione, e l'effetto permane per più di un'ora. Il prezzo è di 48 euro a confezione. Il farmaco, che utilizza il principio attivo Alprostadil, è stato presentato in occasione del congresso nazionale della Società italiana di urologia in corso a Riccione. Anche quando episodica o dovuta semplicemente a stress e disturbi psicologi - spiegano gli urologi - la disfunzione erettile condiziona non poco la vita di relazione delle coppie. Il nuovo farmaco-crema, sviluppato negli Stati Uniti, si basa su una nuova tecnologia che permette l'assorbimento cutaneo del principio attivo agisce localmente e non sono note interazioni negative con altri farmaci, alimenti e bevande alcoliche. La facilità d'utilizzo, con la semplice applicazione locale, in aggiunta all'efficacia clinica e alla sicurezza d'uso, rendono questo farmaco la prima linea di trattamento per i pazienti, circa il 13% della popolazione maschile, che soffrono di disfunzione. Sebbene possa presentarsi a qualsiasi età, la disfunzione erettile è più frequente negli uomini di età superiore ai 45-50 anni. Fra i 40 e i 50 anni interessa circa il 10% degli uomini e sale fino al 40% tra i 60 e i 70 anni, per interessare il 50% dei soggetti oltre i 70.