Magazine Società
Non sarebbe il caso allora di intendersi – prima di affrontare altre questioni - su ciò che significa, per noi, sapere e cultura, oggi? Anzi, prima ancora di discutere dell’idea di cultura o di sapere, non sarebbe il caso di interrogarsi su quale atteggiamento, quale “sguardo”, quale “stile”, sono presupposti da una autentica formazione e crescita culturale? Prima, si è detto “oggi”. In effetti, in questo caso, la prospettiva dell’oggi è decisiva, ai fini di una risposta adeguata. Decisiva, perché siamo nell’epoca della globalizzazione, dei possibili – o invocati – conflitti di civiltà, delle tentazioni integraliste e fondamentaliste che investono istituzioni, organizzazioni, chiese, movimenti, ma anche saperi, educazione, politiche, informazione e cultura, in genere.
E allora, proprio in tempi come questi, occorrerebbe imparare, ed insegnare, prima di tutto, a separare, il più possibile, l’idea di sapere e di cultura dalla logica e dal linguaggio del potere e dei poteri. R. Barthes – uno dei grandi Maestri, di cui si avverte oggi la mancanza – scriveva nella sua Lezione (Einaudi): “Io chiamo discorso di potere ogni discorso che genera la colpa e di conseguenza la colpevolezza di colui che lo riceve”. In altre parole, esistono forme e atteggiamenti culturali che tendono a dominare l’altro, costringendolo a negare se stesso, a svendersi, a “suicidarsi”! Si tratta di quel modo di fare cultura, e di iniziare al sapere, che uccide i saperi deboli e le culture altre, che sacrifica la complessità all’idolatria del pensiero unico. È un modo di fare cultura che genera “servi”: non soltanto nel senso che, oggi, sembrano sempre più numerosi tipi di intellettuali che preferiscono stare sul registro paga dei potenti, quel tipo di intellettuali che, come scriveva W. Lepenies alcuni anni fa, “non fluttuano più nel regno della libertà, ma stanno con i piedi ben saldi per terra e si mettono in fila”; ma anche nel senso che si tratta di uno stile culturale che, invece di liberare – come dovrebbe, ogni vero sapere! - produce dipendenza e schiavitù! È l’atteggiamento – che viene spacciato per difesa della cultura e amore della verità - che ha paura della crescita e dell’autonomia, ha paura del moltiplicarsi delle prospettive: una cultura che mira a “tagliare le ali” agli altri!
E invece, lo stile culturale, propedeutico a una crescita e a una educazione, oggi, veramente umane, uno stile che può consentire di evitare il linguaggio e le categorie, dominanti, della delimitazione e dello sconfinamento, riducendo la sua dimensione di potere, dovrebbe essere quello capace di rinunciare a determinare direttamente ciò che è “altro” o estraneo, preferendo piuttosto considerare l’”altro da sé” come quello a cui si risponde, o quello a cui si deve inevitabilmente rispondere! In questa ottica ciò che è “altro” verrebbe considerato, a seconda delle sfumature, un’esortazione, uno stimolo, un richiamo, un’istanza, un “volto” che interroga.
Qui, allora, fare cultura o sapere, introdurre al sapere e alla cultura, sarebbe imparare, o educare, a “scoprire i volti” e a farsi interpellare da essi.
Dovunque – nello spazio e nel tempo – si possano incontrare quei volti!...Non sarebbe bello?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La chiesetta di Roslin e il Castello, o di tutto ciò che non ha detto Dan Brown…
…. non ha detto che la chiesetta è un capolavoro bellissimo, intarsiato come nessuna costruzione gotica (purtroppo all’interno non si possono fare foto),... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Referendum Grecia: cosa succede se vince il sì, cosa succede se vince il no
Il Messaggero analizza cosa potrebbe accadere dopo il referendumAl di là delle rassicurazioni, il timore è l’effetto contagio per la crisi in Grecia. Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele
mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Unioncamere: 83mila posti di lavoro in più entro giugno
Non si vedeva da 36 mesi un saldo positivo tanto consistente nelle previsioni di assunzione del settore privato: sono 83mila i posti di lavoro aggiuntivi che... Leggere il seguito
Da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ