![LA CURA DELLA PELLE LA CURA DELLA PELLE](http://m2.paperblog.com/i/187/1876389/la-cura-della-pelle-L-isfPux.jpeg)
Iniziamo subito affrontando innanzi tutto il mondo della pelle e la sua cura per prepararla al meglio per un makeup ottimo.
La pelle è suddivisa in:- Pelle Normale- Pelle Secca e Sensibile- Pelle Mista- Pelle Grassa e acneica.
La PELLE NORMALE
![LA CURA DELLA PELLE LA CURA DELLA PELLE](http://m2.paperblog.com/i/187/1876389/la-cura-della-pelle-L-u7lB7p.jpeg)
è la più rara e le ragazze che hanno la fortuna di avere questo tipo di pelle sono davvero invidiatissime. La caratteristica di questo tipo di pelle è avere un colorito omogeneo, i pori ben chiusi, la grana è compatta e al tatto risulta liscia e morbida. Per questo tipo di pelle non occorre una cura e una detersione particolare ma occorre eseguire una normale routine quotidiana di pulizia e idratazione.
La PELLE SECCA E SENSIBILE
![LA CURA DELLA PELLE LA CURA DELLA PELLE](http://m2.paperblog.com/i/187/1876389/la-cura-della-pelle-L-AJV5NZ.jpeg)
è quella pelle che presente i segni del tempo. I pori sono ridotti, quasi invisibili, tipica di questa pelle è la sensazione che “tiri”. Ha un aspetto screpolato, e anche giovanissime, si notano i segni d’espressione vicino agli occhi e alla bocca. In questo caso per la cura della pelle bisogna scegliere una crema idratante e integrare una giusta quantità di liquidi, quindi bere tanto durante il giorno.
LA PELLE GRASSA
![LA CURA DELLA PELLE LA CURA DELLA PELLE](http://m2.paperblog.com/i/187/1876389/la-cura-della-pelle-L-1DnIue.jpeg)
quindi vi è la presenza d’acne oltre che essere lucida e oleosa. E’ una pelle che necessita di cure per mantenerla opaca e bella, bisogna pulirla a fondo ogni giorno, diminuire il consumo di carboidrati ed evitare di usare creme eccessivamente idratanti e ricche.
LA PELLE MISTA
![LA CURA DELLA PELLE LA CURA DELLA PELLE](http://m2.paperblog.com/i/187/1876389/la-cura-della-pelle-L-Ht7yBB.jpeg)
è una pelle tra il grasso e il secco, ossia oleosa nella zona T (fronte, naso e mento) e secca sulle guance. In questo caso la zona T deve essere pulita di frequente, mentre la zona secca ha bisogno d’idratazione e nutrimento, senza utilizzare prodotti eccessivamente ricchi e nutrienti.
Studiando attentamente la mia pelle ho riscontrato che fa parte della categoria della PELLE GRASSA, in quanto soggetta a punti neri e acne e particolarmente lucida nella zona T.Devo dire che da quando sto più attenta alla cura e alla detersione del mio viso, anche la mia pelle ne ha riscontrato beneficio e cerco di tenerla pulita il più possibile, eseguendo un rito di pulizia e detersione, oltre a quello quotidiano, anche settimanale eseguendo maschere e vapore oltre che utilizzando le salviettine per i punti neri.
La prossima volta scriverò un post su come faccio la mia pulizia quotidiana (mattina e sera) del mio viso e quella completa ogni due settimane. Descrivendovi i prodotti che sto utilizzando in questo periodo.
Ogni tre mesi poi cerco di andare dall’estetista per fare una pulizia accurata e completa per mano di esperte. (cerco perché non sempre riesco a mantenere di andare ogni tre mesi, a volta vado due volte l’anno).
Questo è tutto per il primo step per quanto riguarda lo studio del makeup…la prossima volta, come vi dicevo prima, vi metterò il post sulla cura della mia pelle e i prodotti che sto utilizzando in questo ultimo periodo.
E voi che tipo di pelle avete? Come vi prendete cura della pelle del vostro viso? Aspetto i vostri commenti, consigli, suggerimenti, tutto ciò che volete e spero che questo post vi sia stato utile in qualche modo e vi dò appuntamento al prossimo post.
Un abbraccioDany