La democrazia spiegata alle mie figlie

Da Stefanod

Davanti al seggio

 Visto che il prossimo fine settimana non ci saremo oggi in famiglia abbiamo sfruttato la possibilità di votare in anticipo per le elezioni europee. Il seggio più vicino a noi era in un centro commerciale. In questi seggi si può votare indipendentemente dal comune di residenza, mentre domenica prossima saranno aperti anche i seggi "tradizionali" e sarà possibile votare nella propria sezione elettorale.

Eleonora legge a Sofia come si vota

Per votare servono il certificato elettorale e un documento. La differenza rispetto a come avvengono le elezioni in Italia è che qui si mette in una busta la scheda del partito che si vuole votare. Tutte le schede sono in un espositore. Quacuno porta con se in cabina solo la scheda del partito al quale vuole dare il voto, mentre molti portano con se diverse schede, poi una volta dietro in cabina ne metteranno solo una dentro la busta.
Io e Anette abbiamo quindi spiegato alle bimbe cosa fossero le elezioni e a cosa servissero quelle schede. Eleonora ha associato la cosa a quando hanno eletto i rappresentanti di classe.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Un attimo di nostalgia

    Cara Lilli,tra ieri e oggi mi è presa così...una nostalgia sottile, inspiegabile, dolce-amara...come solo la nostalgia sa essere.Nostalgia di cosa, ti... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • Come evitare il divorzio nei primi mesi: miniguida per neo papà

    Dopo il parto vi aspettate l'idillio? Cercate piuttosto, realisticamente un modo per non finire ai ferri corti come Grecia-Europa.Sì, neo papà: parliamo... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Mammeindifficoltà
    BAMBINI, FAMIGLIA, MATERNITÀ, SCUOLA
  • Se è troppo bello, non è vero

    Sono un po' di settimane che mi ritrovo a pensare spesso a questa frase, voi direte:"e ma che pessimista" oppure "questa è la classica frase di chi vede il... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Mammeindifficoltà
    BAMBINI, FAMIGLIA, MATERNITÀ, SCUOLA
  • Giochiamo con un libro!!

    Il gioco delle differenze, Hervè Tullet, edizioni Phaidon 2011Che ci piaccia Hervè Tullet forse lo avrete capito..visto che abbiamo letto già diversi libri ma... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Rapporto di Coppia Dopo la Nascita di un Figlio

    L’arrivo di un figlio può destabilizzare una coppia anche collaudata. Un’esperienza unica come quella di mettere al mondo un bambino può rivelarsi... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Nikirocco
    FAMIGLIA, SOCIETÀ
  • Nell’era moderna assenti i modelli di vita

    Sminuiti i ruoli delle figure educative Tutti nell’era moderna siamo stati a scuola e tutti abbiamo avuto o abbiamo una famiglia dalla quale attingere esempi,... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Agueci
    FAMIGLIA, SOCIETÀ