Senza grandi rinunce
C'è un modo molto semplice ed efficace per trascorrere i prossimi giorni serenamente e senza quella pesantezza, quel mal di testa e, soprattutto, quei chiletti tipici dei periodi delle feste! E allora arrosti, lasagne, pandori, torroni a volontà e mille auguri, regali e baci sotto il vischio a tutti!!!! È possibile vivere la magia del natale evitando gli effetti collaterali delle pantagrueliche abbuffate natalizie! Basterà osservare, nei giorni successivi il pranzo o la cena natalizi, una dieta disintossicante lampo, uno o al massimo due giorni, da ripetere per tutto il periodo delle feste. Senza grandi rinunce sarà sufficiente compensare il maggior apporto calorico nelle 24 -48 ore successive la grande abbuffata con una dieta detox!Qualche utile consiglio
Innanzitutto occorre evitare l’errore più comune, cioè saltare i pasti. E' inutile e dannoso. Piuttosto ci manterremo leggeri e, magari, praticheremo della sana attività fisica. Niente di meglio di un sano allenamento per bruciare le calorie accumulate e tonificare i muscoli, eliminando le tossine accumulate. Una bella nuotata, una lezione di spinning o anche semplicemente qualche lunga passeggiata all'aria aperta non potrà che giovarci.Una cosa importante da sapere è che l'aumento ponderale che la bilancia ci mostra senza pietà non è solo ciccia, ma anche ritenzione idrica, causata dal maggiore consumo di carboidrati. Pertanto riprendendo un'alimentazione regolare i liquidi in eccesso verranno smaltiti velocemente.
Per evitare l'accumulo di grasso sarà invece sufficiente osservare, tra un'abbuffata e l'altra, la dieta detox per uno, o al massimo, due giorni.![La dieta detox di Natale verdure_fotor](http://m2.paperblog.com/i/309/3091448/la-dieta-detox-di-natale-L-m6Tg8c.jpeg)
La dieta Detox
È fondamentale bere almeno due litri di acqua. Ci aiuterà a perdere peso, a reidratare la pelle e ad eliminare i liquidi in eccesso. Durante la dieta detox potremo usare circa 10 ml di olio evo, che corrispondono a 2/3 cucchiaini da cucina. Potremo inoltre usare spezie, aromi a piacere, limone e aceto. Mangiare lentamente ci aiuterà a raggiungere prima il senso di sazietà. Inizieremo la giornata bevendo un bel bicchiere di acqua in cui avremo spremuto del limone fresco. Ci aiuterà a disintossicarci favorendo l'eliminazione delle tossine. La colazione dovrà essere leggera ma nutriente. Un succo di mirtillo, ottimo antiossidante, o un succo d'arancia, ricco di vitamina C tanto per cominciare; uno yogurt e infine del tè verde, utile per contrastare i radicali liberi, oppure del caffè, per stimolare il metabolismo. Per riequilibrare l’intestino si potrà scegliere di sostituire il tè o il caffè con dell'orzo! Allo yogurt potremo aggiungere un cucchiaio di avena, utile per ridurre il senso della fame. A metà mattina, per spezzare la fame, si potrà mangiare un frutto. A pranzo, banditi i carboidrati, consumeremo solo delle verdure fresche crude, molto ricche di vitamine e antiossidanti (150/200 gr. tra insalate, pomodori, finocchi, ravanelli). Nel pomeriggio potremo consumare 1 vasetto di yogurt tra la grande varietà di light. A cena finiremo la giornata con circa 200 gr di frutta fresca. Prima di andare a letto ci concederemo una tisana depurativa dolcificata con 1 cucchiaio di miele.Se si decide di continuare anche il secondo giorno, mantenendo invariato il resto del menù detox si aggiungeranno alla colazione due fette biscottate integrali e al pranzo una fetta di pane integrale, .