
I canali di distribuzione si dividono in:
- Canale Diretto: collega direttamente i produttori con gli utilizzatori
- Canale corto: prevede un solo intermediario
- Canale lungo: inserimento di due intermediari.
Esistono numerosi vincoli nella scelta del canale distributivo,tra cui:
- Deperibilità dei beni: se un prodotto è deperibile, necessita di un canale diretto o corto;
- Vastità delll'assortimento: se il produttore offre una ampia gamma di prodotti, si privileggia il canale corto, se l'assortimento è limitato il dettagliante tende a rivolgersi al grossista ( canale lungo );
La politica distributiva può essere realizzata mediante due strategie, la strategia PUSH (spinta) nella quale agli intermediari spetta il compito di spingere le vendite dei prodotti presso i consumatori finali e la strategia PULL (tiraggio) in cui i produttori attirano verso di se i consumatori mediante l'uso della pubblicità.