Magazine Cultura

La falsa coscienza

Creato il 29 novembre 2014 da Renzomazzetti
DUE FIORI.

DUE FIORI.

Non faccio l’elemosina a nessuno -dice Albertino uscendo di chiesa- io non ho la coscienza sporca, e -rispondendo a un’occhiataccia della moglie- prosegue: la carità avversa l’uguaglianza proprio perché mantiene le inferiorità. I governanti e gli elettori che sostengono questi governanti si dovono vergognare per la povertà dilagante, con tutti i soldi che spendono e spandono fanno più ricca la ricchezza e più povera la povertà. Le povertà sono il nutrimento delle ricchezze. Un po’ di carità è utile per far dormire tranquilla quella poca di sensibilità della coscienza rimasta e, magari, per ricevere qualche plauso. Campare con dignità uguale per tutti è l’obiettivo umano dal cuore sincero. La vera solidarietà si vive con i diritti nella costruzione di una società fraterna e giusta, con i doveri uguali per tutti. Erica dice che un gesto sincero della persona per un aiuto occasionale va comunque bene. Certo cara, ma ora andiamo, la mamma e i bimbi ci aspettano. (Ricordo da un racconto di Vasco).

 PANE    DONATO

Questo pane

sapore particolare

mescola saliva

impasta labbra.

Candela rossa,

tenue fiamma,

con grande calore

brucia amarezze.

Illumina splendore

dei capelli rosso colore

e la rosina essiccata

fragrante profumo riemana.

Ricordo tavola imbandita

due gatte curiose adorna

la mano sulla mano calda

esalta nel giorno di festa.

Mette le ali un angelo

finalmente vola tremolando

come il verso lei pensiero

nella luce alito di bacio.

-Renzo  Mazzetti-

(NaturAmica -IBISKOS- Empoli, anno 2005)

 http://renzomazzetti.blog.kataweb.it/2014/11/18/il-passo-del-gambero/

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine