La Festa del Prosciutto di Parma, è arrivata alla sua sedicesima edizione. Dal 6 al 22 settembre si potrà conoscere e degustare il Prosciutto di Parma e apprezzare le bellezze turistiche e culturali dei luoghi d’origine. Un’occasione per visitare gli stabilimenti di produzione con Finestre aperte e scoprire come nasce il prodotto.
Un ricco calendario di iniziative, appuntamenti all’insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura. Attività sportive, serate musicali, iniziative per bambini e tante altre proposte.
”Finestre Aperte” resta il momento più entusiasmante della manifestazione grazie alla sua forza attrattiva sui visitatori, esperti o semplicemente appassionati. I 13 comuni coinvolti nell’iniziativa sono: Parma, Calestano, Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Sala Baganza, Tizzano Val Parma, Traversetolo e Varano de’ Melegari.
Periodo di svolgimento: dal 06/09/2013 al 22/09/2013
Orario: per programma e orari in dettaglio con le visite ai prosciuttifici, consulta il programma sul sito di riferimento.
Programma:
EVENTI COLLATERALI
Calestano
Visita ai “Salti del Diavolo”, una spettacolare formazione sedimentaria di età cretacica lunga 5 km
Proposte gastronomiche a tema nei ristoranti “Amici del Festival” dal 7 al 21 settembre
Lesignano dè Bagni
Dal 10 al 16 settembre visita alla Chiesa Vallombrosana Badia Cavana aperta dalle 9.00 alle 19.00 – prenotazione obbligatoria, info 348 7139810
Dal 6 al 15 settembre i ristoratori di Lesignano dè Bagni proporranno “il menù del Parma” alla riscoperta di antiche ricette in onore di sua maestà il Prosciutto – per info e dettagli vedi sito del Comune
Proposte gastronomiche a tema nei ristoranti “Amici del Festival”
Sala Baganza
Ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00
visite al Giardino Storico ed alla Rocca Sanvitale con le sculture di Jucci Ugolotti
Dalle 10.00 visita guidata, su prenotazione, alla Pieve romanica di Talignano
Sconti del 10% sulle attività in calendario per i camperisti
Tizzano Val Parma
Possibilità di soggiorno camperisti – per info tel. 0521 860115 galvani.m@tiscali.it
Torrechiara
ore 10.00-21.00
“Ci prendiamo cura di voi” – Informazioni, accoglienza camperisti e gestione area adibita a sosta camper. (Piazza Leoni)
ore 10.00-18.00 iniziative per bambini (Castello)
Prosciutto in vigna: visite alle cantine, degustazioni di vini, eventi e passeggiate tra i vigneti
Castello di Torrechiara
Aperto il martedì dalle 10.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00), mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 8,30 alle 19,30 (ultimo ingresso ore 19.00). Chiuso il lunedì.
Badia Benedettina di Santa Maria della Neve, Via della Badia, 28
Aperta dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Noleggio mountain bike per escursioni libere – solo su prenotazione
Ingresso: gratuito
Visita il sito internet
Bus navetta in partenza dalle Fiere di Parma: scarica tutti gli orari per raggiungere i prosciuttifici di Finestre Aperte sul sito del festival.
PUNTI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Iat Informazioni turistiche – Comune di Parma (Informazioni)
Piazza Garibaldi, 1 – 43121 Parma – Tel: ++39 0521 218889 – Fax: ++39 0521 218887
Orario giorni feriali: lunedì 13.00-1900; da martedì a sabato 9.00-19.00
Orario giorni festivi: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
turismo@comune.parma.it