La Fiat in Italia potrebbe essere al capolinea. Le quote di mercato ai minimi.

Creato il 03 gennaio 2012 da Pierumberto @Pierumberto

Un mercato così non si vedeva dal 1996. L´auto chiude il 2011 a 1.757.649 auto vendute. Nel 2010 aveva ancora sfiorato i due milioni di pezzi. Il crollo dell´intero anno è stato del 10,8 per cento, con una frena del 15,3% a dicembre. E il 2012 non sarà meglio. L´Unrae, l´associazione dei costruttori esteri in Italia, prevede che il prossimo anno si chiuderà sotto la soglia del milione e settecentomila auto. Chi soffre più di altri del crollo è il gruppo Fiat.
Che in dicembre perde quasi il 20% (19,7%) delle vendite rispetto allo stesso mese del 2010 e che in tutto l´anno lascia sul campo il 13,8% scendendo sotto il 30% del mercato nazionale (29,4). Quota che a dicembre scende ancora al 28,5%. Attenzione: ricordiamoci che con un mercato ristretto così solo il Brand Fiat nel 1996 era oltre il 30%. Ecco perchè la debacle di Torino va ben oltre. Al Lingotto si consolano con i dati provenienti dal Brasile dove, dopo i timori estivi per l´avanzata della Volkswagen, il gruppo rimane leader del mercato per il decimo anno consecutivo con 754mila auto vendute, lasciando i rivali tedeschi sotto la soglia delle 700mila.

Foto da Wikimedia Commons
losangelinews.wordpress@gmail.com


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Donbass è come il sud Italia.

    Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Nicovendome55
    ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ
  • La Torino che cambia: Mirafiori

    Oggi è un'altra data importante nel cammino che la Città di Torino sta facendo verso il futuro. Il punto di partenza, ben noto, è quello della città... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Retrò Online Magazine
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • I love you

    Torino non l’ho mai vista. Ora luccica laggiù nel sole di mezzogiorno: il fiume tranquillo e la Mole per metà nella leggera foschia. Senza quella nebbiolina... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Emialzosuipedali
    CICLISMO, SPORT
  • Sebastian Friedrich, l’artista senza frontiere

    Sebastian Friedrich è un ragazzone italo-tedesco. Spalle larghe e sguardo sognatore. E' un idealista avventuriero, che ama afferrare a piene mani la vita e... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Retrò Online Magazine
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Un appello alla stampa responsabile

    Perché non recensire ogni giorno i siti web virtuosi e segnalare quelli che spacciano bufale? Un servizio al pubblico sempre più necessarioL'opinione di... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Andrea86
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Campionato Italiano Tricolore 2015: percorso e partenti

    Quella che andrà in scena domani sule strade di Piemonte e Lombardia è un’opera di fine ingegneria sportiva. Mai finora, infatti, era stata tentata... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Fuoridibici
    CICLISMO, SPORT