La finestra sul noir

Creato il 07 maggio 2012 da Paolo Franchini

Due giorni fa a “Siamo in onda”. Ecco una sintesi estrema di quello che ho detto nel talkshow di PuntoRadio. Dalle 21 a mezzanotte, in diretta ogni sabato. In replica al martedì, stessa ora.

Etimologia

Il termine davanzale nasce dalla preposizione davanti (dall’antico francese devantier, ovvero grembiule) per mezzo dell’antico latino (dabantiàle).

Di solito è di pietra e, oltre gli stipiti, accoglie i vasi con i fiori o chi si affaccia per guardar di sotto.

Classifiche

I più venduti in Italia

3. Giochiamo ancora, Del Piero Alessandro e Crosetti Maurizio
2. Fai bei sogni, Gramellini Massimo
1. Se ti abbraccio non aver paura, Ervas Fulvio

I gialli e i noir più venduti

3. Un segreto non è per sempre, Gazzola Alessia
2. Respiro corto, Carlotto Massimo
1. Dentro il labirinto, Camilleri Andrea

Queste top100 complete (e molte altre), al solito, su www.varesenoir.tk.

Qualche consiglio di lettura noir

La finestra rotta (Jeffery Deaver)
Alice viene trovata morta nel suo appartamento e il quadro più prestigioso della sua collezione è scomparso. Gli indizi conducono ad Arthur, un uomo sposato che la vittima frequentava. Tocca proprio a Lincoln Rhyme (tutti lo ricordano ne “Il collezionista di ossa”) prendere in mano il caso, per scagionare il cugino Arthur e risolvere quello che pare un delitto perfetto. Le sue ricerche lo portano a indagare sulle società che raccolgono e trattano i dati personali della gente comune… C’è un legame tra questo e il killer che conosce ogni dettaglio della vita delle sue vittime? Il Times ha definito Jeffery Deaver “il più grande autore di thriller vivente” e questo romanzo conferma questo punto di vista. Leggere per credere.

Finestra sul vuoto (Raymond Chandler)
Appena ho letto la parola che ci regala il tema odierno, ho pensato al papà dell’investigatore Philip Marlowe e a questo romanzo. Elizabeth, vedova autoritaria e cinica, vive in una lussuosa villona e incarica Marlowe di far luce sulla sparizione di un gioiello, il “doblone Brasher”, che qualcuno ha sottratto dalla collezione del defunto marito. Fra mille scenari scenari diversi, l’arrivo del detective innesca una serie di omicidi. Come sempre, comunque, Marlowe si butta in mezzo alla società corrotta e, con tenacia, arriverà alla verità. Grazie al suo humour caustico, anche.

Il “Pensierismo” di Carlo Cavalli

Davanzale.

Una storia vera.
Simona Halep, tennista romena, ha affrontato lo scorso torneo di Wimbledon dopo l’intervento per la riduzione del seno.
Il suo monumentale davanzale la ostacolava seriamente nel gioco.
E favoriva spesso il doppio fallo.

www.pensierismi.wordpress.com


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI