Magazine Eventi

La Firenze in miniatura di Dimitri Milopulos

Creato il 09 settembre 2014 da Firenzepuntog

dimitriUna Firenze in miniatura. Tutt’altro che una bella statuina, però. La Firenze di Dimitri Milopulos è sospesa tra passato e presente, tra storia e quotidianità, tra degrado e fasti del passato. Splendida ma decaduta.
L’idea di raccontare in modo nuovo e inconsueto la culla del Rinascimento all’inizio è partita quasi come una sfida vinta con successo dal direttore artistico del teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Il progetto, proposto in casa ormai più di un anno fa, approda ora a Firenze, al complesso di San Firenze nella sala della Musica, in piazza San Firenze a Firenze (martedì 9 settembre ore 19 e 21.15).
L’’appuntamento con l’associazione culturale Teatro della Limonaia rientra all’interno dell’’estate fiorentina 2014 ed è a ingresso libero. A Sesto Fiorentino fu accolto con molto calore e grande entusiasmo anche per l’originalità della proposta.
Lo spettacolo di Milopulos parte da un quesito angosciante: come sarebbe la città d’arte per eccellenza senza i suoi monumenti e i suoi capolavori? A 30 anni di distanza dal suo arrivo in città e prendendo ispirazione dal film “Metropolis”, Milopulos cerca di vedere con occhi nuovi Firenze, dedicandole uno spettacolo – performance tutto creato in scala. Forse per far capire che anche i giganti corrono il rischio di diventare nani.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :