La formula di Dio

Da Gio65 @giovanniparigi

Siamo in un epoca in cui proliferano i veggenti. Il caso più conosciuto è quello di Medjugorje in cui sei veggenti vi dicono che parlano e vedono la Madonna, anzi, la gospa. Fate attenzione a quello che ho scritto. Ho scritto "vi dicono" che LORO vedono la gospa. Voi dovete fidarvi perchè la visone è preclusa. Anche nel malaugurato caso che la Chiesa approvi le visioni voi non vedrete. Eppure nel Vangelo è scritto "vieni e vedi". Vero è che è pure scritto che saranno beati quelli che crederanno senza aver visto, senza cioè aver visto Lui, il Cristo non senza aver visto il nulla.

A tutto questo fa da corollario una frase, un motto cattolico che vuole la fede certa ma oscura e la fede come mistero. Insomma credere è un fatto da orbi perchè la fede viene spacciata come dono, come qualcosa cioè di cui non abbiamo nessun merito e una cosa per cui è inutile durare fatica e costruirla. Quella pietra solida del Cristo per cui bisogna scavare molto per poterla usare come fondamento nessuno la cerca più perchè piove dal cielo come dono. Ma è cosi? E' davvero così? Nel mio caso no, io ho durato fatica, ho cercato, ho bussato e ho chiesto perchè veramente volevo. Chi non brama non cerca, non dura fatica.

Il frutto delle mie fatiche è La cronologia di Dio. Quando la Bibbia gioca con i numeri. che potete consultare, studiare e far esaminare, magari, a uno studente di statistica che sia un po' ferrato nella Bibbia. A lui dovreste chiedere di calcolare (sì calcolare perchè quella "pienezza dei tempi" di cui ci parla il Vangelo a proposito dell'incarnazione esige il calcolo in quanto altro non significa che essa è avvenuta a e come compimento dei tempi previsti) le probabilità che la coerenza e la precisone dei calcoli del mio studio dipenda dal caso, dal momento che la soluzione facilona di addebitare tutto al deuteronomista, a colui cioè che a tavolino ha costruito l'intero castello cronologico, non sta in piedi. Infatti, chi avanzasse questa ipotesi dovrebbe spiegare l'assurdo: la Bibbia che conosciamo e che gli ebrei conoscono e studiano è stata scritta dopo il 70d.C. e da mano cristiana, poichè la mia cronologia non può assolutamente prescindere dall'anagrafe di Gesù e dalla devastazione di Gerusalemme da parte di Tito.

Fatelo, fate esaminare la mia cronologia da uno studente di statistica. Non credo che vi chiederà soldi. E' l'unico modo che avete per vedere con i vostri occhi, per comprendere con le vostre menti, invece che affidarvi a sei veggenti che andrebbero processati per abuso della credibilità popolare dal momento che traggono profitto dalle loro menzogne. Che altro dirvi se non che la vostra fede, dopo i miei studi, può essere costruita su una solida formula statistica che provi una cronologia che dimostra, che fa vedere Dio nella Storia e dunque esistente?


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Da grandi poteri derivano grandi responsabilità

    Ho un grande potere, secondo me, che è quello di rendermi conto quando sto pensando come una femmina isterica psicopatica, di dirmi da sola "Mic, stai pensando... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Micamichela
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • 26 aprile

    Archiviata la ricorrenza di ieri, particolarmente sentita in quanto era un decennale, riaccompagnati i superstiti vecchietti col fazzoletto rosso al collo... Leggere il seguito

    Il 26 aprile 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Lamento per san Giorgio

    Icona: San Giorgio e il drago Andrzej Mandalian (1926-2011)   Lamento per san Giorgio   San Giorgio non esiste Non è morto Né trafitto dalla lancia né con la... Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Ronco Biellese: la produzione di ceramiche artistiche 1928-1987

    Le giornate del FAI di Primavera 2015 (qui l’articolo) hanno permesso ai biellesi la riscoperta di alcuni luoghi normalmente inaccessibili perché privati. Leggere il seguito

    Il 14 aprile 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • The Monuments men

    George Clooney non solo è bello, ma è pure bravo ed intelligente. Abbiamo visto ieri sera il film “Monuments Men”- tratto da una storia realmente accaduta... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • La Sindrome dell'Impostore (e del perche' la Montessori mi sta sul cavolo)

    A volte la gente mi contatta tramite il blog e mi chiede consigli sul PhD. Per esempio mi chiede se e' meglio farlo in Europa o in USA. Io tentavo di dare... Leggere il seguito

    Il 06 aprile 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI