Magazine

La Giornata Mondiale della Risata e il potere della condivisione

Creato il 04 maggio 2015 da Assugoodnews @assunta73

La Giornata Mondiale della Risata e il potere della condivisione
that's good news

Ieri ho vissuto ancora una volta la magia della risata. L’occasione è stata la Giornata Mondiale della Risata che in tutta Italia ha generato eventi e feste piene di sorrisi, energie e riflessioni per la pace. E’ stata, per me, una giornata particolarmente speciale. Ancora una vota ho sentito il potere della risata sulle mie emozioni. Ancora una volta ho sperimentato la magia della condivisione. Quando vivo qualcosa di speciale mi piace condividerla con le persone che amo.

E cosi ieri mattina alle 7 mio marito, Giulia e io ci siamo messi in macchina direzione Modena. All’interno del Casanova Happy Island, immerso nello scenario rassicurante dell’Emilia, si è svolto l’evento organizzato da Richard Romagnoli, ambasciatore di yoga della risata, per celebrare la risata e la pace nel mondo.
Questa volta ho coinvolto la mia migliore amica Paola con il suo compagno Andrea e Diego e Alberto, i fondatori di Do It Human (di questo vi parlerò presto perché è un progetto super davvero!). L’ho fatto perché credo fortemente nel potere della condivisione delle proprie esperienze di vita. Si possono raccontare, ma viverle è un’altra cosa.

Nessuno di loro si era mai avvicinato allo yoga della risata se non attraverso racconti, articoli o immagini. Ieri, invece, hanno potuto vivere in prima persona l’energia della risata e la straordinaria atmosfera che è in grado di generare.


La forma più grande di amore è condividere ciò che ami.
Click To Tweet


La giornata mondiale della risata è stata ricca di momenti di crescita personale e spirituale. Abbiamo vissuto insieme una seduta di yoga della risata con Richard che ha abbassato le barriere tra tutti i partecipanti. A volte può sembrare difficile condividere momenti cosi travolgenti con le persone che si conoscono da anni. Eppure dopo i primi momenti di disagio ho visto accadere qualcosa di speciale: i volti si sono distesi, il cuore si è aperto e i miei amici si sono lasciati andare alla nuova esperienza.

E cosi ci siamo immersi tutti insieme nella meditazione energizzante guidata da Elena Benvenuti Meditazione. Lei è l’autrice di un bellissimo libro sulla meditazione di cui vi parlerò presto. La sua voce dolce e rigenerante ci ha accompagnati verso la consapevolezza del legame con la madre Terra. Ci siamo sentiti subito bene e riaprendo gli occhi ho notato qualcosa di diverso negli occhi dei miei amici e di tutte le persone che erano con noi.


L’esperienza vale più di mille parole.
Click To Tweet


Qualcosa di intenso è accaduto anche durante l’intervento di Davide Cortesi della scuola Phyl. E qui stupore e bellezza anche per me. Non avevo mai vissuto un’esperienza simile. Davide ci ha guidati alla scoperta della nostra energia. Attraverso semplici ma efficaci esercizi, ho percepito la mia energia e quella di mio marito. Ho toccato davvero con mano – attraverso le mie percezioni – il potere del pensiero sull’energia e quindi quello della risata. Cambia tutto sapete. Quando ridiamo il campo energetico che avvolge il nostro corpo si espande, si pulisce e si carica. Quando pensiamo in modo limitante l’energia si riduce e si sporca per poi tornare a espandersi con i pensieri positivi.


I nostri pensieri cambiano istantaneamente la nostra energia.
Click To Tweet


E’ stato davvero travolgente comprendere tutto questo. Che la nostra mente avesse un potere sul corpo e sull’energia lo sapevo. Ma toccarlo con mano – e intendo letteralmente – fa davvero la differenza.
La giornata è proseguita tra momenti di relax, giri in mongolfiera e risate. Fino al momento conclusivo che ci ha visti tutti coinvolti in una seduta di yoga della risata con Richard a piedi nudi sul prato. A quel punto molti dei blocchi della mente erano stati abbattuti. Tutti noi ci siamo sentiti più liberi di ridere, cantare e ballare.

A quel punto era accaduta la magia della risata.

Sapete cosa ricordo maggiormente di questa giornata? I sorrisi della mia famiglia e dei miei amici. A loro sono grata per la fiducia e per esserci stati. Perché tutto è stato ancora più magico. Perché tutti insieme siamo stati nel presente, in quel tanto ricercato qui e ora. E’ quello che accade quando si ride.


Come si fa a stare nel qui e ora? Ridi.
Click To Tweet


Condividere è una delle cose più belle. Vale più di ogni parola. Quando vogliamo far comprendere a una persona che può stare meglio: non raccontiamole nulla. Portiamola a vivere l’esperienza. Il resto lo farà lei, dentro di sé.

La Giornata Mondiale della Risata e il potere della condivisione
that's good news
that's good news - Il blog di Assunta Corbo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :