Magazine Eventi

La Grande Guerra diventa una mostra virtuale

Creato il 07 maggio 2014 da Firenzepuntog
La Grande Guerra

Una mostra virtuale con gli scatti dei Fratelli Alinari

La Grande Guerra raccontata attraverso una mostra virtuale con le foto dei Fratelli Alinari. Cento anni dopo l’inizio della Prima Guerra Mondiale, il 12 maggio alle ore 18.30 alla Libreria dei Fratelli Alinari - Fondazione per la Storia della Fotografia di Firenze si inaugura ‘WWItness: diverse perspectives of the Great War’. L’esposizione curata dagli studenti del Master in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici al Museo Alinari propone scatti digitalizzati dagli Archivi Alinari e una selezione da Wiki Commons (senza copyright). In tutto 160 scatti da poter ammirare, per un anno intero, sul sito www.wwitnesswar.wordpress.com. Come è abitudine dei Fratelli Alinari è uno sguardo attento ai particolari, oltre che colto, a raccontare i quattro anni della Grande Guerra. Il primo conflitto a differenza del passato fece irruzione nella quotidianità della vita di tutti e viene raccontato attraverso i soldati e le trincee, gli uomini e le fabbriche, le famiglie e i civili rimasti a casa. Un colpo d’occhio d’eccezione. Quattro le sezioni della mostra “Ispirazioni internazionali” (International Inspirations), “Visioni quotidiane” (Daily Visions), “Cambiamenti di ruolo” (Role Changes) e “Sangue infetto” (Affected Blood).
curatori della mostra sono Alessandra Bianco, Lisa Marie Davis, Rachael Kmack, Taylor Metzing, Kathryn Minyard, Chelisse Perry, Shontai Pohl e Costantino Spinosa. Il Comitato Scientifico è composto da Massimiliano Pinucci, Emanuela Sesti e Elisa Gradi. Il web design è stato affidato a Alessandra Bianco, Lisa Marie Davis, Rachael Kmack, Taylor Metzing, Kathryn Minyard, Chelisse Perry, Shontai Pohl e Costantino Spinosa. www.wwitnesswar.wordpress.com

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :