Magazine Bambini

La JuniOrchestra per i bambini del Policlinico Umberto I

Da Ieffe

juniorchestra-bambini-umbertoiAuditorium Parco della Musica, domenica 23 gennaio 2011

La Musica come elemento fondamentale della comunicazione e nelle relazioni umane: su questo si basa il progetto avviato tre anni fa dall’Accademia di Santa Cecilia e dal Policlinico Umberto I di Roma, che il 23 gennaio offrono al pubblico romano un concerto il cui ricavato andrà a sostegno del Reparto di Pediatria d’emergenza e terapia intensiva pediatrica del Policlinico.
Com’è ormai tradizione, anche quest’anno la JuniOrchestra, da quattro anni vivace e stuzzicante realtà del mondo musicale della Capitale, formata da strumentisti dai 4 ai 18 anni, si esibirà in un grande concerto nella Sala Santa Cecilia, che si auspica riempita in tutti i suoi 2.800 posti da un pubblico di appassionati convinti dell’incredibile forza comunicativa della Musica, specialmente per i giovanissimi.

JUNIORCHESTRA ADVANCED
Mozart Il Flauto Magico, Ouverture
Rota Concerto per fagotto e orchestra
Solista Francesco Bossone

JUNIORCHESTRA VYP
Mozart Contraddanza
Rameau Tambourin
Susato Moresca

con la partecipazione del gruppo Extravyp della JuniOrchestra

JUNIORCHESTRA YOUNG
Beethoven  Egmont, Ouverture
Strauss Kaiser Waltz
Bernstein Ouverture Candide

Carlo Rizzari, Simone Genuini direttori

Sala Santa Cecilia ore 19.30
Prezzo biglietti: Dai 10 ai 25 euro


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :