Magazine Creazioni

La laguna di Caorle attraverso i racconti e l'arte del Gabbiano Solitario

Da Lilian

La laguna di Caorle attraverso i racconti e l'arte del Gabbiano Solitario
Navigare sulla laguna veneta e immergersi immediatamente in un'atmosfera surreale, così lontana da una civiltà che detta ritmi e regole innaturali e ti scalda il cuore questa pace mentre ti culla l'anima questo fiume....
E' quello che si prova durante una gita su questo tratto della laguna veneta che ho già avuto modo di  apprezzare durante le passeggiate in bicicletta.
Capita invece che una gita in barca in questi luoghi permetta di godere pienamente della bellezza di questo luoghi, attraversandone i canali per poi magari sostare  per un caffè in un tipico "casone"  di pescatori.
Se poi a descriverci questi luoghi è un artista del posto direi che non resta che conoscerlo meglio.
E' quello che è capitato a me e visto che sono sempre attirata da tutto ciò che è creativo non ho perso l'occasione per carpire qualche informazione.
Gabbiano Solitario è Mario Rossetti, pittore e poeta di Caorle; mi ha colpito molto la disponibilità di questa persona che solo il giorno prima non conoscevo e che con grande semplicità ci ha parlato della  sua arte nonostante la nostra incompetenza, permettendoci di entrare nel suo mondo.
Non ho la presunzione di descrivere tecnicamente le sue opere, per cui mi limito a mostrarvene  qualcuna per ammirare questi quadri  in cui colori e vetro creano situazioni ed emozioni uniche...
La laguna di Caorle attraverso i racconti e l'arte del Gabbiano SolitarioLa laguna di Caorle attraverso i racconti e l'arte del Gabbiano Solitario

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog