La tecnologia
Uno schermo interattivo trasforma il "personal" computer nel computer di tutta la classe.La lavagna diventa digitale
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una superficie di grandi dimensioni che consente di visualizzare ed interagire con contenuti e applicazioni in formato digitale: testi, immagini, animazioni, video, software, etc..
La superficie interattiva
La LIM non è solo una tecnologia di proiezione. I contenuti e i software visualizzati sulla lavagna digitale “funzionano” esattamente come sul computer ad essa collegato: le icone dei programmi presenti sul pc possono essere cliccate, i file selezionati e trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati.
Lavagna, proiettore, computer
La Lavagna Interattiva Multimediale è una periferica del computer. Per funzionare deve essere collegata ad un personal computer e ad un proiettore.

Il collegamento tra il computer e il proiettore consente di visualizzare sulla lavagna i contenuti presenti sul desktop del computer. Il collegamento tra la lavagna e il computer permette di trasferire l’interazione sulla superficie della LIM allo schermo del computer e viceversa.
Le lavagne interattive multimediali possono essere a proiezione frontale, integrata o a retroproiezione.
Il computer sul grande schermo
Attraverso lo schermo interattivo, un normale personal computer si trasforma nel “computer della classe”: una superficie sulla quale l'insegnante e gli studenti possono condividere contenuti ed operazioni in un processo di costruzione collaborativa delle conoscenze.