LA LEBBRA di Iannozzi Giuseppe – Cap. XIV

Creato il 10 febbraio 2011 da Iannozzigiuseppe @iannozzi

Cap. XIII

Si svegliò madido di sudore con il petto oppresso. Nonostante la maschera per l’ossigeno respirare gli era difficile. Era sotto flebo. Lino gettò una rapida occhiata all’intorno e l’impressione fu quella di trovarsi in brutte acque davvero: era da solo, c’erano soltanto diversi oscuri macchinari a tenergli compagnia e che apparentemente servivano a monitorare i suoi segni vitali. L’ultima cosa che ricordava era d’esser stato sbattuto insieme a una manica di pazzi, in un lungo budello di fumo e di grida dantesche.

Cercò invano di tirarsi sù, ma la debolezza l’ebbe presto vinta. Non ci provò una seconda volta. Non c’era bisogno che qualcuno glielo dicesse papale papale che poco c’era mancato perché andasse a trovare il Creatore. Scoprirsi vivo non gli fu di nessun conforto. Il petto gli doleva. Se non aveva avuto un infarto doveva esserci andato comunque vicino, così sospettava. Fece per aprire bocca per chiamare un infermiere, ma subito una tosse selvaggia lo lasciò senza fiato: si strappò dunque la maschera per l’ossigeno e scaracchiò muco e sangue in copiosa quantità sulle lenzuola. Senza un alito di fiato, prostrato, persi i sensi.

“Ha la pellaccia dura il tuo amico”, osservò il primario del reparto di rianimazione. “Quando l’hanno portato qui l’avevo dato per spacciato.”
“Non ha parenti”, buttò lì il dottore, mentre si lisciava i capelli folti e neri con una mano, un gesto narcisistico portato con garbo quasi effeminato.
“Ne sei certo? Te l’ha detto lui?”
“Non proprio… L’ho desunto. Ha lasciato il suo paese dopo che i genitori sono morti… E’ un povero cristo senza nessuno al mondo, un rifiuto della società con il cervello in pappa. Tutto qui.”
Il primario sbottò secco: “Non va affatto bene. Non significa che non abbia altri parenti. E’ stata una leggerezza, Gabriele… una dannata leggerezza.”
Gabriele fissò i suoi occhi rabbiosi in quelli del primario che però non distolse lo sguardo. Alla fine il giovane medico abbassò il capo seppur a denti stretti.
“Non ci possiamo permettere uno scandalo, non in questo momento. Non voglio situazioni imbarazzanti, hai capito?”
Gabriele non aprì bocca. Inghiottì l’amaro bolo e a malincuore annuì.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cannes 2015: i film che ho visto oggi giov. 14 maggio

    Saul Fia (Il figlio di Saul) Mad Max – Fury Road di George Miller. Fuori concorso. Applausi fragorosissimi per quella che si è rivelato un’opera visionaia... Leggere il seguito

    Il 15 maggio 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • Iscrizioni etrusche. L'elogio funebre di LARIS PULENAS

    di Massimo Pittau(CIE 5430; TLE, TETC 131; ET, Ta 1.17) IV versione migliorataPREMESSALa presente è una delle più lunghe iscrizioni etrusche che possediamo, dat... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Pierluigimontalbano
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • L’elogio funebre di laris pulenas

    (CIE 5430; TLE, TETC 131; ET, Ta 1.17) uno studio di Massimo Pittau. IV versione migliorata PREMESSA La presente è una delle più lunghe iscrizioni etrusche che... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • L'organizzazione del pessimismo

    La dialettica della civiltà - Figure della barbarie moderna nel XX secolo - di Michael Lowy La parola "barbaro" è di origine greca: designava, nell'antichità,... Leggere il seguito

    Il 19 aprile 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Sovranita' rubata all'umanita' ii° - s.e.c. e uomo di paglia

    Voi forse non ci crederete perché anch'io non potevo , ma il grande Monti prima di andarsene pubblicamente, perché è ancora nella torta, ha ideato una leggina... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Parabole in versi

    Dal Vangelo secondo MarcoCapitolo 1  VV 40-fineGesù guarisce un lebbroso Allora venne a Gesù un lebbroso-         “ Se vuoi puoi guarirmi, Rabbì” –... Leggere il seguito

    Il 15 febbraio 2015 da   Albix
    CULTURA, LIBRI