La leggenda del cacciatore di vampiri di T. Bekmambetov

Creato il 18 luglio 2012 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Pubblicato il 18 luglio 2012 con Nessun Commento

Vampiri, vampiri e vampiri. Stanchi dei soliti non morti? Non disperate: questa volta non si tratta della solita storia.

Tim Burton e Timur Bekmambetov (regista di Wanted – Scegli il tuo destino) presentano la vita segreta di Abraham Lincoln: cacciatore di vampiri. I non morti ritornano in questo film ad essere dei sanguinari senza sentimenti che “di sicuro non luccicano”, parole dell’autore Seth Grahame-Smith (noto per il best seller Orgoglio e Pregiudizio e zombie). “Loro sono assetati di sangue e minacciosi. Ma la cosa più spaventosa, è che si sono integrati nella vita di tutti i giorni, tanto da lavorare come operai, farmacisti e banchieri”.

L’intreccio tra fatti storici e di fantasia ha subito colpito Tim Burton che si è interessato al libro ancora prima che fosse finito. Burton è stato in particolare attratto dal vedere il presidente Lincoln dipinto, non solo come l’eroe nazionale che tutti conoscono, ma come il primo vero e proprio supereroe Americano. Seth Grahame-Smith, che ha personalmente adattato la sceneggiatura del film, usa infatti queste parole per descriverlo: “E’ la personalità più vicina a un supereroe che la nostra nazione abbia mai conosciuto. Lasciando da parte i vampiri, Lincoln è cresciuto senza famiglia né denaro. Sua madre è morta quando lui era giovane. In effetti, tutti quelli che amava sono morti. Senza istruzione e potendo contare solo sulla sua mente, è diventato presidente e ha salvato la nazione”. La morte della madre è proprio l’elemento cardine del film: nella finzione, infatti, sarà proprio un vampiro ad uccidere la donna, spingendo il futuro presidente sulla strada della vendetta.

Per interpretare questo supereroe non convenzionale è stato scelto l’attore di teatro Benjamin Walker che ha dovuto perdere ben dieci kili per ricalcare la famosa magrezza di Lincoln, riuscendo poi a portare sullo schermo un personaggio credibile. Il regista russo Bekmambetov è stato, invece, scelto da Tim Burton proprio per la sua nazionalità: un regista straniero dà un’altra prospettiva sui personaggi e sugli eventi che costituiscono le pietre miliari della storia americana.
In uscita il 20 luglio nelle sale italiane, La Leggenda del Cacciatore di Vampiri non può mancare tra i film da vedere. Sia che siate appassionati di horror sia che lo siate di, perché no, storia.

di Mara Telandro




Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :