Lunedì 20 Dicembre 2010 15:23
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti e fenomeni, dal 4.000 A. C. ad oggi.
Potrete scegliere di esplorare la timeline relativamente a: storia mondiale, storia italiana, religione e filosofia, letteratura, arte ed architettura, musica, scienza e tecnologia.
E' possibile scorrere il tempo utilizzando la freccia a destra, ma per accellerare la ricerca, potrete utilizzare i pulsanti in alto, corrispondenti alle varie epoche storiche.
Tutti gli eventi riportati sono corredati di scheda esplicativa, consultabile tramite link.
Fonte: La LIM e i nativi digitali
Articoli correlati:
- L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazi...
- Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale int...
- Inserisco materiali utili per i colleghi di classe 5° alle prese con l'insegnamento della stor...
- Ancora novità da VBscuola. Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tab...
- Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "c...