La meccanica artistica di steve dunn
Da Myfunnybonnie
Steve Dunn é cresciuto nella cittadina universitaria di Cambridge, provenendo da una famiglia di militari, fu presto avviato alla Royal Air Force, dove si arruolò come meccanico aereonautico. Il suo tempo libero lo passava girando e menutenzionando le sue amate moto, principalmente Norton e Laverda ma non disdegnando neanche le quadricilindriche giapponesi.
Messosi alla ricerca di un lavoro maggiormente creativo, Steve passa 15 anni lavorando per un’azienda che si occupava di reprografia ed in cui imparò tutti gli elementi del mondo della stampa, della fotografia professionale e più in generale del mondo della grafica.
Cominciò a disegnare proprio in quegli anni e nel 1997 ricevette una commessa dalla casa editrice Pole Position Publishing per una serie di disegni di autovetture classiche. Lo stesso anno creò la sua prima On Line Art Gallery su Internet. Il successo dell’iniziativa fu tale da indurlo nel 2005 adiventare un professionista free lance.
Specializzato nelle realizzazioni grafiche che riguardano autovetture e moto, cominciò a lavorare per molteplici clienti , tra cui BMW Car Club of America, Triumph Owners Motor Cycle Club e il Vintage Motorcycle Club.
Steve Dunn, continua quella tradizione di disegnatori e pittori inglesi che, tra '700 ed '800, trovavano spesso ispirazione ritraendo purosangue di alto lignaggio ed anche lauti guadagni grazie al soddisfacimento dela vanità dei proprietari. Steve continua......sempre con i cavalli ma adesso.......... " vapore" !![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-aEgWH3.jpeg)
George Stubbs, "Tristram Shandy, a Bay Racehorse Held by a Groom in an Extensive Landscape" 1760 ca.
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-OFzN31.jpeg)
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-EzvUfo.jpeg)
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-PDxcHL.jpeg)
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-9dlVkB.jpeg)
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-KyTwtN.jpeg)
![LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN LA MECCANICA ARTISTICA DI STEVE DUNN](//m2.paperblog.com/i/187/1870756/la-meccanica-artistica-di-steve-dunn-L-2zfjJz.jpeg)
Potrebbero interessarti anche :