La Mela industriale.

Creato il 08 ottobre 2011 da Cristiana

Il marketing è così potente che la Mela di Jobs sembra come la Mela di Newton: naturale.

Eppure la teca di vetro sulla Fifth Avenue, proprio sotto il grattacielo di GM, è un luogo di puro consumismo, inteso come fruizione di sogni indotti.

E invece no, la Mela, appunto non è naturale.

E andrebbe ricordato. La Apple era un industria e Steve Jobs un imprenditore. Americano. Il Corriere della Sera ce lo ricorda, ma questa parte verrà ignorata. La morte fa la selezione automatica di ciò che ognuno di noi vuole sentirsi dire.

“Salutato da molti professionisti dell’informazione come un «salvatore», il capo della Apple ha poi gelato tutti imponendo vincoli e tariffe elevate. Genio, visionario, ma anche imprenditore duro, spietato, che non regala nulla e pretende sempre moltissimo. Dagli altri e anche da se stesso. Americanissimo anche in questo.”

Insomma merito. In purezza.

Mi fa solo sorridere, in questi giorni, vedere il contrasto tra chi lo rimpiange (giustamente) per ciò che è riuscito a dare al mondo in termini di tecnologia e il come ci è arrivato che non sempre, anzi in Italia mai, chi oggi lo rimpiange apprezza.

Il sogno di cui dovremmo essere affamati, ad imparare davvero il senso e non solo il suono delle parole, è di desiderare che cose così possano accadere anche in Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Scherzi mortali?

    Su Domenico Maurantonio, 19 anni, trovato morto in fondo ad un chiostrino dell'Hotel dove alloggiava con la Scuola, il Liceo Ippolito Nievo di Padova, per una... Leggere il seguito

    Il 25 maggio 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • 9 Maggio. Occidente-Russia: quello che Silvio Berlusconi non ricorda.

    In una lettera aperta al Corriere della Sera, pubblicata anche sul suo spazio Facebook, Silvio Berlusconi critica l’Occidente per la mancata partecipazione dei... Leggere il seguito

    Il 10 maggio 2015 da   Catreporter79
    OPINIONI
  • Massimo Fini su Giorgio Bocca e gli altri

    Ho finito di leggere il libro di Massimo Fini "Una vita". Mi è piaciuto molto. Ho riso spesso mentre lo leggevo. E' stato molto interessante, mi ha dato tanti... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • La sfida più stimolante

    Ne avevo già parlato, della necessità e del dovere e della bellezza di un ‘leggere’ liberato da quell’alone d’intellettuale elitarismo che soprattutto dalle... Leggere il seguito

    Il 07 maggio 2015 da   Matteotelara
    DIARIO PERSONALE, LIBRI, TALENTI
  • quotidiani on line

    Venerdì, 24 gennaio 2003-02-02, muore Giovanni Agnelli. E’ mattina: le 7 e 59 secondo reperto. Il primo flash di agenzia è quello dell’Adnkronos, alle ore 8 e... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Web serie: "Saturday Nights Fathers" dedicata ai papá

    Questo post é dedicato ai papá, perché pur non parlandone spesso loro hanno un ruolo rilevante nella vita dei nostri figli. Il loro rapporto con i figli é... Leggere il seguito

    Il 02 maggio 2015 da   Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ