Le affermazioni della fonte citata dallo Spiegel vanno in direzione opposta a quelle della stessa Bundeskanzlerin, che in una recente intervista all’emittente statale ZDF aveva escluso qualsiasi fine anticipata della sua permanenza alla Cancelleria, negando ambizioni verso il Segretariato Generale dell’Onu, come già in maggio aveva fatto il suo portavoce replicando a un giornale lussemburghese aveva pubblicato per primo la notizia.
In realtà, stando almeno a quello che la misteriosa fonte ha rivelato allo Spiegel, la Merkel starebbe effettivamente progettando un ritiro dalla politica nazionale, ma da vincitrice: non candidandosi ad un ulteriore mandato, la Cancelliera vorrebbe passare alla Storia come l’unico capo di governo della Germania Federale ad aver lasciato il potere senza aver perso le elezioni o esser obbligato alle dimessissioni, qualcosa che non è riuscita neppure a due suoi grandi predecessori come Konrad Adenauer ed Helmut Kohl.
“Tutti quelli che le sono più vicini, nel partito come nel governo, sono convinti che lascerà il potere di sua iniziativa”, scrive il settimanale. Già, ma a chi lo lascerebbe? Domanda che ha una risposta: l’erede sarebbe Ursula von der Leyen, attuale ministro della Difesa e designata dalla stessa Merkel nel 2013 quale prima donna a capo delle Forze Armate tedesche.