Il Dream Blog oggi fa scalo in Turchia, grazie all’amica Donatella e al suo interessante racconto di viaggio riferito all’escursione a Pergamo.
Visitata in occasione della sua ultima crociera, Ritorno in Terra Santa, a bordo di Costa Pacifica, l’escursione costituisce sicuramente una valida alternativa a Efeso e alla casa di Maria.
Come sempre, grazie Donatella per il tuo contributo e buona lettura a tutti voi!
Filippo – blogger Dream Blog
Chiunque può contribuire ad arricchire la collezione dei diari di viaggio del blog, raccontando la propria crociera o escursione ed inviando il materiale, corredato di foto, alla casella di posta elettronica della redazione del blog: postmaster@dreamblog.it
Arrivare a Izmir / Smirne direttamente da Israele, per i mattinieri come me, è uno spettacolo; isolette, stretti, canali nella luce appena accennata dell’alba e nell’aria frizzante della prima mattina.
Ieri è stata una giornata di navigazione per cui siamo tutti rilassati e riposati.
Come sempre a Smirne la maggior parte delle escursioni organizzate si dirigerà a Efeso e alla casa di Maria, altri hanno deciso per la visita della città.
Oggi Costa Pacifica si fermerà tutta la giornata in porto a Izmir e così, tra le varie proposte, c’ è anche l’escursione a Pergamo.




La città ebbe un grande sviluppo a seguito della caduta dell’impero di Alessandro Magno e sotto il regno di Eumenes II la città raggiunse il suo massimo splendore, la sua Acropoli rivaleggiava per bellezza con quella di Atene.

Fu proprio a causa di questa rivalità ed a una sorta di embargo dei fogli di papiro (l’unica carta dell’epoca) che la civiltà di Pergamo produsse una carta alternativa proveniente dalla concia delle pelli, e che da allora prese il nome di Pergamena. Entrando nell’Acropoli - sovrastante la città moderna – a sinistra si vedono i resti delle porte monumentali, passando per la piazza si nota ciò che resta del Tempio di Atena.

“Antonio, perdutamente innamorato di Cleopatra, prese tutti i libri della biblioteca per donarli a Cleopatra come un regalo di nozze, ed anche per consolarla del terribile incendio della Biblioteca di Alessandria”. .

Nelle vicinanze si trova il magnifico Teatro di Pergamo, uno dei teatri più ripidi al mondo; questo, a causa della morfologia e degli spazi ridotti dell’Acropoli, esso ha una capacita’ di 10.000 posti.

Vicino all’altare si trova l’Agorà (il mercato).


E, mentre aspettiamo il ritorno di tutti, ecco un bellissimo incontro con due bimbi del posto: il loro compito è quello di fare rifornimento di acqua e, sono cosí piccoli, che non riescono nemmeno a salire sul loro asinello!!

L’Asklepion, costruito nel nome di Esculapio, dio della medicina e della sanità, fu fondato nel IV sec. AC
Oltre ai locali per le cure, c’è un piccolo teatro per 3500 persone, stanze dove i malati venivano guariti con il suono dell’acqua e della musica, un tempio ed una biblioteca.




