La
micoterapia è un trattamento terapeutico basato sull’utilizzo di funghi. Questi ultimi, infatti, sono dotati di
proprietà benefiche molto utili. Questa terapia permette di curare le persone recuperando l’
omeostasi,
cioè l’equilibrio delle condizioni chimico-fisiche presenti all’interno dell’organismo (minerali, microelementi, microorganismi, enzimi, ormoni, acqua, elettroliti e cellule immunitarie).
I ricercatori hanno scoperto che i funghi, ricchi di moltissimi nutrienti, sono “
medicinali” piuttosto potenti. Essi, infatti, permettono di trattare l’appetito, la digestione, la psiche, il colesterolo, il diabete, le angiopatie, le allergie, ecc.
I funghi sono catalizzatori di tossine ed anticrittogamici. Per questo motivo, quelli di bosco o quelli che crescono spontaneamente sul territorio non possono essere utilizzati come trattamento terapeutico in quanto già carichi di tossine della terra e di inquinamento. Si stima che sulla Terra vi siano 140.000 specie di funghi di cui si conosce probabilmente solo il 10%. Essi rappresentano una fonte importante di
polisaccaridi con attività
immunostimolanti e antitumorali. A differenza della medicina tradizionale, i rimedi naturali hanno lo scopo di eliminare le cause della malattia e di ristabilire in modo naturale l’armonia tra il corpo, la mente e l’anima.
Nel taoismo,
il corpo è una rappresentazione del cosmo in una scala più piccola: poiché la natura è organizzata in 5 forze principali (acqua, legno, fuoco, terra, metallo), anche il corpo è regolato da una rete composta da cinque organi (rene, fegato, cuore, milza e polmone), ognuno dei quali possiede una sua energia yin e yang ed è comandato dalle suddette forze. Per millenni, i funghi sono stati utilizzati come
fitoterapia per raggiungere il benessere ed aumentare la longevità.
Essi sono in grado di:
- ripulire il fegato ed i reni;
- migliorare la digestione;
- rinforzare il sistema immunitario;
- riequilibrare lo yin e lo yang, solitamente alterati dalle malattie;
- migliorare l’appetito;
- curare le angiopatie;
- regolare i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue;
- inibire o rallentare la crescita delle cellule cancerose;
- curare i disturbi cardiocircolatori;
- trattare i disturbi neurologici;
- fornire importanti nutrienti, come gli amminoacidi essenziali, le vitamine ed alcune sostanze minerali;
- curare le allergie;
- abbassare la pressione;
- curare il diabete;
- curare l’osteoporosi.