![La mitica Cazzateddhra salentina salento (11)](http://m2.paperblog.com/i/247/2479943/la-mitica-cazzateddhra-salentina-L-u9sJkA.jpeg)
Il mare del Salento
La Cazzateddhra è un prodotto da forno costituito da panetti di forma schiacciata con ingredienti semplici come acqua, farina e lievito. La sua origine è molto antica e ricorda tipi di pane tuttora prodotti nei paesi arabi.
Ingredienti
Farina di grano duro, acqua, sale, lievito di birra.
Preparazione
In una ciotola mettete la farina, il sale e il lievito; aggiungete l’acqua e mescolate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea.
Lasciate riposare l’impasto il tempo necessario alla lievitazione e procedete alla cottura formando delle schiacciatine. Ponetele velocemente in forno a legna, a fiamma diretta
La mitica Cazzateddhra si presta ad essere farcita: quella della foto (qui sotto) lo è con tonno, acciughe, pomodoro fresco e ricotta secca¹..
![La mitica Cazzateddhra salentina ricotta-salata](http://m2.paperblog.com/i/247/2479943/la-mitica-cazzateddhra-salentina-L-oJBQNU.jpeg)
- ¹La ricotta secca, o ricotta salata, o ricotta stagionata, è una varietà di ricotta prodotta ed apprezzata in particolare nell’Italia meridionale.
Leggi
Prodotti simili alla Cazzateddhra salentina
- Piadina romagnola
- Crescione romagnolo
- Piada farcita con kebab
- Piadina romagnola imbottita
- Piadina con salsiccia e cipolle
- Πίτα – Pita o pane arabo
- Torta al testo umbra
- Tortelli alla lastra farciti di patate
![La mitica Cazzateddhra salentina Cazzateddra con tonno acciughe pomodoro ricotta secca...](http://m2.paperblog.com/i/247/2479943/la-mitica-cazzateddhra-salentina-L-wZI5Tt.jpeg)