Notturno stregato Inkscape
Ed ecco che il 31 Ottobre è arrivato. Pronti a festeggiare Halloween disegniamo con Inkscape un notturno da brivido.
![Il notturno di Halloween disegnato con Inkscape Il notturno di Halloween disegnato con Inkscape](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-1QqpJO.png)
Iniziamo con Crea rettangoli a preparare uno sfondo blu scuro al quale applichiamo la sfumatura con l’apposito comando nel pannello Riempimento e contorni. Poi con Crea ellissi creiamo la luna bianca che sfumiamo leggermente. Con Disegna tracciati prepariamo un pipistrello che poi duplichiamo, ridimensioniamo e ruotiamo più volte.
![La luna con i pipistrelli La luna con i pipistrelli](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-NJPrq7.png)
Sempre con Disegna tracciati realizziamo le casette e gli alberi e le finestre irregolari.
![Alberi spettrali Alberi spettrali](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-7Ix_zW.png)
Le siepi le otteniamo con Crea ellissi e le finestre normali con Crea rettangoli.
![Ecco le siepi Ecco le siepi](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-b24Bke.png)
Riempiamo le finestre con una sfumatura sul giallo e il lavoro è terminato.
![Le finestre illuminate Le finestre illuminate](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-XePrm_.png)
Pronto per essere salvato con File/Salva come.
![Il risultato finale in Inkscape Il risultato finale in Inkscape](http://m2.paperblog.com/i/203/2036549/la-notte-di-halloween-con-inkscape-L-GOX9NX.png)