La pagina di un libro/9 - Doppio sogno

Da Mapo
A volte capita di cominciare a leggere un libro così, un po' per caso. Magari solo per salvarlo dalla polvere che, inesorabile, lo ricoprirebbe sopra lo scaffale dove giace. A volte, da questi libri scelti un po' per caso, si rimane delusi. Altre volte si scopre qualcosa come, per esempio, che Kubrick non aveva inventato niente.
"La carrozza si fermò. E se non scendessi nemmeno, pensò Fridolin, e invece tornassi subito indietro? Ma per andar dove? Dalla piccola Pierrette? O dalla prostituta della Buchfeldgasse? O da Marianne, la figlia del morto? O a casa? E con un lieve brivido si rese conto di preferire a quello qualsiasi altro luogo. O era forse perchè quella strada gli sembrava la più lunga? No, non posso tornare indietro, si disse. Avanti per la mia strada, portasse anche alla morte. Rise lui stesso di quella parola grossa, eppure non si sentiva molto allegro.Il cancello di un giardino era spalancato. Il carro funebre davanti a lui si inabissò ancor più nel precipizio, o nell'oscurità che gli appariva tale. Nachtigall, dunque, doveva essere già sceso. Fridolin balzò in fretta fuori dalla carrozza, ordinò al cocchiere di aspettarlo lassù a quella curva, anche se si fosse trattenuto molto a lungo, e per maggior sicurezza lo pagò in anticipo, generosamente, promettendogli una somma uguale per il viaggio di ritorno. Giunsero le carrozze che avevano seguito la sua. Fridolin vide scendere dalla prima una donna velata; poi entrò nel giardino e mise la maschera; uno stretto sentiero, rischiarato dalla luce che proveniva dalla casa, lo condusse fino alla porta, i battenti si aprirono di scatto, e Fridolin si trovò in una piccola anticamera bianca. Un suono di armonium gli echeggiava incontro, a destra e a sinistra stavano due domestici in livrea scura, i volti coperti di maschere grigie.- Parola d'ordine? - li udì bisbigliare all'unisono. E lui rispose: - Danimarca -. Uno dei domestici prese in consegna la sua pelliccia e sparì con essa in una stanza laterale, l'altro aprì una porta e Fridolin entrò in un'altra sala in penombra, quasi buia, interamente rivestita di seta nera. Le maschere, tutte in costume ecclesiastico, passeggiavano su e giù, quindici o venti persone tra frati e monache. Le note dell'armonium, una melodia sacra italiana in soave crescendo, sembravano venire dall'alto. in un angolo della sala stava un piccolo gruppo, tre monache e due frati, che si erano voltati fuggevolmente verso di lui e subito avevano distolto lo sguardo, come di proposito."
Arthur SchnitzlerDoppio SognoPag. 59
E, ora, mi concedo un doppio sogno anche io.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Le fragranze Acqua del Garda

    Buongiorno amici,oggi ho il piacere di inaugurare una nuova rubrica dedicata alla bellezza, ed il modo migliore per farlo è presentarvi un nuovo brand di profum... Leggere il seguito

    Il 27 marzo 2015 da   Lauraz
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY, TALENTI
  • Un’orticaria interessante…(Ninuccia e le scarpe degli Angeli)

    Dopo l’orticaria da medicinali passiam oad altre vicende meno antipatiche e stizzose. Non mi devo grattare i ponfi perciò uso le dita della mani per scrivere e... Leggere il seguito

    Il 26 marzo 2015 da   Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • in nomine patris et filii et spiritus sancti

    Eh già, proprio così. Scrivo e non sento il rumore dei tasti della tastiera del pc, dolce e soave rumore che ha accompagnato le mie scritture da tempo ormai... Leggere il seguito

    Il 24 marzo 2015 da   Pesa
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Birdman

    Lo so... Lo so: in molti aspettavano questa mia riflessione sul film prima di decidere se recarsi o meno al cinema a vederlo.Ma... Non è stata colpa mia.E' stat... Leggere il seguito

    Il 26 febbraio 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • ACQUA BEATA LIMPIDA SOAVE by Boccolini Maria Grazia

    L ‘ acqua parla, bolle borbottasi inchina,strapazza la gocciolinache cade freschissimasul lavabo della cucina Va a tempo col ticchettiodell ‘ orologiocon luisi... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Parolesemplici
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Non possiamo avere fretta!

    Bene, possiamo cominciare subito con la nostra esplorazione! Oggi vi portiamo in quella che dicono sia la serie di spiagge più belle dell’isola di Fuerteventura... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Spiaggepiubelle
    DIARIO PERSONALE, TALENTI