Magazine Cucina

La pizza da fare in fretta e le foto rubate

Da Unsoffiodipolveredicannella

Questo post rischiava di non essere mai scritto :D

La realtà è che la ricetta non è buonissima, ma molto di più…

…tanto buona queste poche foto sono state letteralmente rubate a delle bocche affamate e a dei pancini brontolanti.

Talmente veloci ed improvvisate che mi rifiutavo di pubblicarle.

Prometto che , quando rifarò questa ricetta, se dovessi averne l’opportunità, cercherò di fare delle foto decenti, altrimenti dovrete fidarvi della mia parola

:P

La ricetta, come per molti degli ultimi lievitati, è di Paoletta: la pizza da fare (e mangiare ^_^) in fretta !

La riporto esattamente come lei l’aveva pubblicata sul gruppo, così non potrete sbagliare dato che c’è tanto di orario per ogni passaggio

;)

Buon lavoro !!

Fotor072014653

LA PIZZA DI PAOLETTA da fare in fretta ! – PIZZA MARGHERITA E PIZZA CRUDAIOLA

Ingredienti per l’impasto:

300gr di farina W330 (in alternativa metà manitoba e metà 0 per pizza)

50gr di semola rimacinata di grano duro

50gr di enkir o farro (se non la trovate, usate la stessa quantità di semola rimacinata, quindi in totale 100gr)

1 cucchiaio di fiocchi di patate

320gr di acqua

10gr di lievito di birra

1 cucchiaino di malto d’orzo (se non ce l’avete, omettetelo)

8gr di sale

20gr di olio evo

Condimento a piacere:

per me, per la pizza crudaiola: mozzarella, pomodorini ciliegini, rucola, ricotta marzotica grattugiata, olio extravergine di oliva

mentre per la pizza margherita: passata di pomodoro, mozzarella, sale, pepe, formaggio grattugiato, olio extravergine di oliva

Fotor072011735

Ore 16.30:

● Setacciare 300gr di farina W330 (in alternativa metà manitoba e metà 0 per pizza), 50gr di semola rimacinata di grano duro, 50gr di enkir o farro e 1 cucchiaio di fiocchi di patate.

● Versare nella ciotola dell’impastatrice 320gr di acqua, 10gr di lievito di birra, 1 cucchiaino di malto d’orzo. Sciogliere 1′ con la foglia.

● Aggiungere metà delle farine, 8gr di sale, il resto delle farine.

● Incordare con la foglia.

● Versare a filo 20gr di olio evo.

● Incordare

● Capovolgere ogni tanto l’impasto durante tutta la lavorazione.

● Mettere in una ciotola unta e coperta per 2h.

Ore 19.00:

● Rovesciare l’impasto sulla spianatoia spolverata di semola.

● Fare le pieghe di sovrapposizione.

● Arrotondare

● 1h di lievitazione coperto a campana.

Ore 20,15:

● Accendere il forno ventilato alla max temp. o funzione pizza.

● Stendere nella teglia ben oliata.

● Attendere 30′

Ore 20,50:

● Condire con pomodoro, sale.

● Infornare prima tacca del forno fino a quando il cornicione inizia a colorirsi.

● Aggiungere la mozzarella e l’olio.

● Continuare la cottura nella tacca alta del forno.

Per me, per la pizza crudaiola

● Condire con un giro d’olio.

● Infornare prima tacca del forno fino a quando il cornicione inizia a colorirsi.

● Aggiungere la mozzarella.

● Continuare la cottura nella tacca alta del forno, fin quando la mozzarella è fusa.

● Sfornarla e condirla con i pomodorini ciliegini, la rucola e la ricotta marzotica grattugiata.

Ore 21,00:

● A tavola!

Fotor072015141
Con questa ricetta partecipo alle raccolta

Panissimo di Sonoiosandra e  Bread & Companatico

finale di stagione


Archiviato in:Pane,Pizze&Quiche - Baking Bread&Pizza

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :