Magazine Economia

La previdenza dei dipendenti pubblici: la pensione di anzianita' , decorrenza

Creato il 28 giugno 2014 da Robertoborz
LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI PUBBLICI: LA PENSIONE DI ANZIANITA' , DECORRENZA LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI PUBBLICI
PENSIONE di ANZIANITÀ: la ex pensione di anzianità può essere richiesta al raggiungimento dei requisiti anagrafici e contributivi previsti dalla normativa previgente alla L. 214/2011 a seconda dell'anno in cui vengono maturati così come riepilogati nella tabella seguente, secondo il sistema delle quote vigente fino al 31.12.2011.

ANNO REQUISITI  (età + anni di contribuzione)

Dall’1/1/08 al 30/6/2009 58 + 35

Dall’1/7/09 al 31/12/2009 59 + 36 oppure 60 + 35 (quota 95)

2010 59 + 36 oppure 60 + 35 (quota 95)

2011 60 + 36 oppure 61 + 35 (quota 96)


 Il diritto alla pensione di anzianità si conseguiva (fino al 31.12.2011) indipendentemente dall'età, con almeno 40 anni di anzianità contributiva. Per chi matura i requisiti dal 1.1.2012 la pensione di anzianità si consegue secondo uno dei seguenti criteri:
1) per l’anno 2012 con almeno 42 anni e 1 mese per gli uomini e 41 e 1 mese per le donne (requisiti soggetti ad incremento – v. Pensione anticipata) e una penalizzazione percentuale a seconda del n° di anni di anticipo rispetto all’età di 62 anni (v. Pensione anticipata);
2) per i soli lavoratori che hanno effettuato il primo accredito contributivo dopo il 1° gennaio 1996, previa risoluzione del rapporto di lavoro, o con i requisiti indicati al punto 1) oppure, al compimento del requisito anagrafico di 63 anni, con almeno 20 anni di anzianità contributiva e con l’importo della prima rata di pensione non inferiore ad un importo soglia mensile pari a 2,8 volte l'importo mensile dell'assegno sociale, che verrà annualmente rivalutato sulla base della variazione media quinquennale.

DECORRENZA della PENSIONE di ANZIANITÀ E ANTICIPATA:
la pensione decorre:
   per chi matura i requisiti dal 1.1.2012 dal primo giorno del mese successivo alla domanda di pensione;
– per chi matura i requisiti previgenti dal 1° gennaio 2011, il trattamento di pensione decorre 12 mesi dopo il raggiungimento dei requisiti necessari (finestra mobile). Le amministrazioni e gli enti datori di lavoro devono mantenere in servizio i dipendenti fino alla data di decorrenza del trattamento pensionistico.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog