Ecco ieri l’inizio di una nuova stagione al Teatro alla Scala, accompagnata ormai com’ è tradizione, dalle polemiche . Questo infastidimento verso il lusso degli spettatori proprio non lo capisco. Questi, che pagano profumatamente un biglietto che, per fortuna, e ripeto, per fortuna,va a nutrire quelle poche risorse che tengono in piedi il teatro più famoso nel mondo, infastidisce.
Il lusso non fa parte della mia mentalità. l’ostentazione non mi appartiene, ma ognuno è padrone di fare ciò che gli pare anche in queste occasioni.
Ho letto che si protestava sul fatto che si pagano le tasse per mantenere costoro, costoro chi? Per mantenere i teatri?La cultura? S i protesta perchè si mantiene in piedi la cultura? Il teatro alla Scala come tutti i teatri lirici e di prosa che producono cultura fanno enormi sacrifici per rimanere in piedi ma garantiscono spettacoli per tutti, ricchi e m

Eppure scommetto che sono in tanti, fra coloro che protestano a queste Prime, che non battono ciglio davanti ad un megabiglietto per una partita di calcio, per un megatelevisore con abbonamento extra RAI per poter assistere a tutte le partite di calcio possibili ed immaginabili. Buon per loro! Ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare nella cosa che più l’appassiona, l’importante è rispettare la libertà altrui. Il mondo è bello perchè è vario.

Questo articolo è stato pubblicato il Giovedì, Dicembre 8th, 2011 alle 09:00 e archiviato in Lirica, Musica, Società, Spettacoli, Teatro. Puoi seguire i commenti a questo articolo utilizzando RSS 2.0 feed. Puoi lasciare un commento, o un trackback dal tuo sito.