Magazine Informazione regionale

la "prima" del Messiah di Handel

Creato il 13 aprile 2013 da Sirio


L'Auditorium Rai di Torino, intitolato ad Arturo Toscanini
“Il Sublime, il Grande e il Tenero, adattati alle parole più elevate, maestose, commoventi, cospirano a trasportare e affascinare il Cuore e l’Orecchio estasiati”.
Queste sono le parole utilizzate dal "Dublin Journal" per descrivere il successo del "Messiah" di Georg Friedrich Handel all'indomani della prima esecuzione, avvenuta il 13 Aprile 1742
Cari amici, come sapete sono un "fan" della musica barocca, con una predilezione speciale per questo compositore..
Ieri sera, l'orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dal Maestro Ottavio Dantone  ha proposto, dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino, questo oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra.
Sopra tutti , il protagonista assoluto di questo capolavoro è il coro, per questa serata il Ruggero Maghini di Torino diretto da Claudio Chiavazza.
Ho trascorso un'ottima serata, in compagnia di una pagina musicale tra le mie preferite.
Il brano  più famoso e conosciuto  è il celebre "Allelujah" leggero e contemporaneamente potente, dotato di una carica emotiva che travolge.
La tradizione vuole che il re Giorgio II quando sentì questo coro per la prima volta era così agitato che balzò in piedi, seguito da tutti gli altri.
Io l'ho ascoltato tutto da seduto, in religioso silenzio....
La registrazione che propongo all'ascolto, è la diretta radiofonica di ieri sera.
Buon fine settimana !


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :