Rosetta ha depositato il lander Philae sulla superficie del nucleo cometario della P67. La discesa, durerà quasi sette ore, ed è stata pianificata nei minimi dettagli dal team scientifico e dal controllo missione dell'European Space Operation Centre dell'ESA a Darmstadt. L'intera operazione è una delle più complesse mai tentate nella storia dell'esplorazione spaziale: Rosetta si trova infatti a oltre 500 milioni di chilometri dalla Terra. I comandi inviati dalla Terra per questa operazione, impiegano quasi mezz'ora per raggiungere la sonda spaziale che e' stata a lungo in quiescenza. Era impossibile guidare "in diretta" la discesa, e quindi il lander Philae se l’è cavata da solo per caduta libera fino al sito J scelto per l' atterraggio. E' la prima volta per un congegno dell' uomo ad operare lo sbarco sul nucleo di questa cometa a lungo inseguito. Anche se non e' possibile scartare del tutto eventuali rischi, avvisano gli scienziati, Philae ha concluso questo "accometaggio" con successo ed ha iniziato a raccogliere dati fondamentali, con tutta la sua ricca strumentazione,per studiare le comete, considerate testimoni della formazione del Sistema Solare. Sopratutto per questa cometa che viene dalla regione spaziale della Nube di Oort.La missione Rosetta ha fatto atterrare una sonda sulla cometa 67P è giunta oltre il punto di non ritorno, come ha già annunciato l'Agenzia spaziale europea (ESA)."Non si torna indietro", ha detto l'agenzia- dopo che il lander della sonda è stato rilasciato per il suo viaggio verso la superficie. Il lander Philae si è separato dalla nave madre Rosetta intorno alle 3:30 am.Philae, ha trascorso 10 anni fissato al lato Rosetta durante il viaggio attraverso il sistema solare e, senza essere guidato ha toccato la cometa. Come terre Rosetta sulla cometaPrima dell'annuncio, Laurence O'Rourke, engineer lander dell’ ESA system, ha detto che l'orbiter Rosetta doveva essere nella giusta posizione per consentire la "caduta libera" sulla traiettoria giusta per il sito di atterraggio prescelto. Gli scienziati sperano che la sonda aiuterà a conoscere molto di più sulla composizione delle comete e su come reagiscono quando si avvicinano al Sole. Con un peso di 220 libbre, con le dimensioni di una lavatrice domestica, Philae è molto più intelligente. E’ dotato di una serie di strumenti per fotografare e provare la superficie della cometa 67P e scoprire cosa accade quando l'effetto torrefazione provocato dal Sole, ne fa allontanare sia gas che polveri. Prima dovrà raggiungere il sito di atterraggio. O'Rourke ha spiegato che parecchie ore prima della separazione, le batterie di Philae a bordo sono state preparate e un volano è stato avviato per dare la stabilità della sonda nel suo viaggio verso la superficie della cometa. Senza l'effetto giroscopico della ruota c'era il pericolo che il lander potesse sfracellarsi. La cometa è così lontana che un segnale di conferma trasmesso da Rosetta, che rimane in orbita attorno alla cometa, ha bisogno di quasi mezz'ora per raggiungere la Terra. La gravità della cometa è così debole che gli ingegneri hanno escogitato soluzioni ingegnose per tenere Philae sul posto. Al touchdown due arpioni sono usciti fuori dalle sue gambe e le viti su ciascuna dell’apposito treppiedi lo hanno aiutato a collegarlo alla cometa. Originariamente, un propulsore sopra la sonda doveva contribuire a spingere in superficie, ma questo sistema non ha funzionato. Costruito da un consorzio europeo, guidato dall' Aerospace Research Institute tedesco (DLR), la sonda di atterraggio ha nove esperimenti da avviare. Ha inviato la prima foto del sito di atterraggio, ripresa dal Philae durante i momenti finali della discesa, seguita da una panoramica utilizzando sette telecamere,poste sul bordo superiore del modulo di atterraggio. Secondo i dettagli sul sito Rosetta dell'ESA, i sensori sul lander misureranno la densità e le proprietà termiche della superficie, analizzatori di gas aiuteranno a rilevare e identificare sostanze chimiche organiche complesse che potrebbero essere presenti, mentre altri test misureranno il campo magnetico e l'interazione tra la cometa e il vento solare - cioè particelle ad alta energia emessi dal Sole. Philae dispone anche di un trapano che può arrivare sino a 20 cm verso la superficie interna della cometa e fornire materiale per i suoi forni di bordo. L'atterraggio è stato pieno di pericoli. Philae ma, gli scienziati della missione sono già soddisfatti . "L'orbiter rimarrà al fianco della cometa per oltre un anno, a guardare crescere l'attività mentre si avvicina al Sole, sempre entro 180 milioni km nell’estate del prossimo anno, quando la cometa starà espellendo, ogni secondo, centinaia di chilogrammi di materiale.” L'avventura di un viaggio necessario per catturare la sua preda decennale, volando oltre la Terra, Marte e due asteroidi che sono stati sulla sua strada oggi presenta un profilo impressionante ". "Si tratta di fantascienza resa reale -ha aggiunto lo scrittore di fantascienza Alastair Reynolds - in termini di raggiungimento della missione stessa, ma Rosetta è tenuto ad avvicinarci alla risposta per la questione più grandiosa: Siamo soli?"
Rosetta ha depositato il lander Philae sulla superficie del nucleo cometario della P67. La discesa, durerà quasi sette ore, ed è stata pianificata nei minimi dettagli dal team scientifico e dal controllo missione dell'European Space Operation Centre dell'ESA a Darmstadt. L'intera operazione è una delle più complesse mai tentate nella storia dell'esplorazione spaziale: Rosetta si trova infatti a oltre 500 milioni di chilometri dalla Terra. I comandi inviati dalla Terra per questa operazione, impiegano quasi mezz'ora per raggiungere la sonda spaziale che e' stata a lungo in quiescenza. Era impossibile guidare "in diretta" la discesa, e quindi il lander Philae se l’è cavata da solo per caduta libera fino al sito J scelto per l' atterraggio. E' la prima volta per un congegno dell' uomo ad operare lo sbarco sul nucleo di questa cometa a lungo inseguito. Anche se non e' possibile scartare del tutto eventuali rischi, avvisano gli scienziati, Philae ha concluso questo "accometaggio" con successo ed ha iniziato a raccogliere dati fondamentali, con tutta la sua ricca strumentazione,per studiare le comete, considerate testimoni della formazione del Sistema Solare. Sopratutto per questa cometa che viene dalla regione spaziale della Nube di Oort.La missione Rosetta ha fatto atterrare una sonda sulla cometa 67P è giunta oltre il punto di non ritorno, come ha già annunciato l'Agenzia spaziale europea (ESA)."Non si torna indietro", ha detto l'agenzia- dopo che il lander della sonda è stato rilasciato per il suo viaggio verso la superficie. Il lander Philae si è separato dalla nave madre Rosetta intorno alle 3:30 am.Philae, ha trascorso 10 anni fissato al lato Rosetta durante il viaggio attraverso il sistema solare e, senza essere guidato ha toccato la cometa. Come terre Rosetta sulla cometaPrima dell'annuncio, Laurence O'Rourke, engineer lander dell’ ESA system, ha detto che l'orbiter Rosetta doveva essere nella giusta posizione per consentire la "caduta libera" sulla traiettoria giusta per il sito di atterraggio prescelto. Gli scienziati sperano che la sonda aiuterà a conoscere molto di più sulla composizione delle comete e su come reagiscono quando si avvicinano al Sole. Con un peso di 220 libbre, con le dimensioni di una lavatrice domestica, Philae è molto più intelligente. E’ dotato di una serie di strumenti per fotografare e provare la superficie della cometa 67P e scoprire cosa accade quando l'effetto torrefazione provocato dal Sole, ne fa allontanare sia gas che polveri. Prima dovrà raggiungere il sito di atterraggio. O'Rourke ha spiegato che parecchie ore prima della separazione, le batterie di Philae a bordo sono state preparate e un volano è stato avviato per dare la stabilità della sonda nel suo viaggio verso la superficie della cometa. Senza l'effetto giroscopico della ruota c'era il pericolo che il lander potesse sfracellarsi. La cometa è così lontana che un segnale di conferma trasmesso da Rosetta, che rimane in orbita attorno alla cometa, ha bisogno di quasi mezz'ora per raggiungere la Terra. La gravità della cometa è così debole che gli ingegneri hanno escogitato soluzioni ingegnose per tenere Philae sul posto. Al touchdown due arpioni sono usciti fuori dalle sue gambe e le viti su ciascuna dell’apposito treppiedi lo hanno aiutato a collegarlo alla cometa. Originariamente, un propulsore sopra la sonda doveva contribuire a spingere in superficie, ma questo sistema non ha funzionato. Costruito da un consorzio europeo, guidato dall' Aerospace Research Institute tedesco (DLR), la sonda di atterraggio ha nove esperimenti da avviare. Ha inviato la prima foto del sito di atterraggio, ripresa dal Philae durante i momenti finali della discesa, seguita da una panoramica utilizzando sette telecamere,poste sul bordo superiore del modulo di atterraggio. Secondo i dettagli sul sito Rosetta dell'ESA, i sensori sul lander misureranno la densità e le proprietà termiche della superficie, analizzatori di gas aiuteranno a rilevare e identificare sostanze chimiche organiche complesse che potrebbero essere presenti, mentre altri test misureranno il campo magnetico e l'interazione tra la cometa e il vento solare - cioè particelle ad alta energia emessi dal Sole. Philae dispone anche di un trapano che può arrivare sino a 20 cm verso la superficie interna della cometa e fornire materiale per i suoi forni di bordo. L'atterraggio è stato pieno di pericoli. Philae ma, gli scienziati della missione sono già soddisfatti . "L'orbiter rimarrà al fianco della cometa per oltre un anno, a guardare crescere l'attività mentre si avvicina al Sole, sempre entro 180 milioni km nell’estate del prossimo anno, quando la cometa starà espellendo, ogni secondo, centinaia di chilogrammi di materiale.” L'avventura di un viaggio necessario per catturare la sua preda decennale, volando oltre la Terra, Marte e due asteroidi che sono stati sulla sua strada oggi presenta un profilo impressionante ". "Si tratta di fantascienza resa reale -ha aggiunto lo scrittore di fantascienza Alastair Reynolds - in termini di raggiungimento della missione stessa, ma Rosetta è tenuto ad avvicinarci alla risposta per la questione più grandiosa: Siamo soli?"
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L’isola rossa
Un fotogramma di FavignanaUn bel corpo femminile. Il capo ornato di perle nere e rosse, di fiori e di piante aromatiche, di terre lontane portate dal vento senz... Leggere il seguito
Il 28 settembre 2014 da Casarrubea
CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Cronache di una guerra ignorata: quella tra Russia e Ucraina nel Mare di Azov
La guerra per il mare di Azov è in corso Sulla non ancora stabilita frontiera marina tra Russia e Ucraina continuano vere battaglie – con inseguimenti,... Leggere il seguito
Il 08 agosto 2013 da Matteo
POLITICA, SOCIETÀ -
Istanbul, Europa: La raccolta differenziata a Istanbul
[...]Come volontari sono tutti quelli che – giovani, adulti, mamme con bambini al seguito – setacciano la città trainando un sacco di juta con ruote:... Leggere il seguito
Il 26 marzo 2013 da Istanbulavrupa
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Missione possibile: fermare l’invasione del siluro nell’Adda
Ripopolamento della trota marmorata in Adda Qui di seguito, un articolo che ho scritto sul il giornale per cui lavoro, la Repubblica, pubblicato sulle pagine... Leggere il seguito
Il 08 ottobre 2012 da Pietroinvernizzi
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
2 anni dopo il disastro della BP, l’ecosistema del Golfo sta collassando?
WashingtonsBlogL’Ecosistema del Golfo è stato decimatoLa fuoriuscita di petrolio della BP è iniziata il 20 aprile 2010. Abbiamo già avvertito che la... Leggere il seguito
Il 21 aprile 2012 da Tnepd
SOCIETÀ -
La sinistra e i cattolici. La difficoltà di essere cattolici a sinistra.
Stamattina mi stavo recando in macchina a Perugia per lavoro. Premesso che sono un pessimo cattolico ma cattolico sono, ugualmente pessimamente praticante ma... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2011 da Laperonza
SOCIETÀ