Magazine Ecologia e Ambiente

La prima scuola di artigianato

Creato il 01 agosto 2015 da Lifestyle
ReeDoHub 287la cooperativa nata dall’impegno di professori e studenti dei Corsi di Moda del Campus di Rimini dell’Università di Bologna, promuove progetti di moda e design sostenibili e autoprodotti. Interpreta la moda e il design nel rispetto dell’ambiente seguendo il principio del ri-uso e l’up-cycling. Nella classifica 2014 del Green Metrix Ranking l’Università di Bologna è risultata l’Università Italiana più attenta alle tematiche ambientali, arrivando prima tra le 15 università italiane in classifica e classificandosi al 96° posto sui 360 atenei partecipanti alla rilevazione.

Online da poche settimane, il portale www.sostenibilita.unibo.it raccoglie le iniziative che l’Università di Bologna dedica al tema della Sostenibilità Ambientale.10432946_839476876126033_5196926882755320625_n

Organizza laboratori di ricerca e formazione, gestisce spazi di progettazione e produzione, azioni di comunicazione e commercializzazione.

11350465_862949527112101_974636022719192047_n

Oltre ai percorsi formativi in modellistica e confezionamento inaugurati due anni fa con grande successo,  dall’autunno 2015 il Lab si espanderà aprendo la prima scuola di artigianato. La Scuola di Autoproduzione proponendo un percorso attraverso quattro settori dell’artigianato tradizionale: ceramica, lavorazione pelle, oreficeria e tintura con materiali naturali. I corsi saranno tenuti da giovani docenti tutti artigiani e sono mirati a chi studia o già conosce la moda e il design e intende aggiungere alla teoria una competenza artigianale, utile sia alla professione sia come pratica in sé.

11008766_839478326125888_5153249216808814388_n


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :