Magazine Società

La quinta tappa del World Rowing Tour porta i vogatori alle Isole Borromee e Pallanza

Creato il 17 settembre 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

La tappa più lunga e faticosa del World Rowing Tour sulle acque del lago Maggiore. Ben trentacinque chilometri, tra Sesto Calende e Pallanza. Fatica ottimamente ripagata dallo splendido scenario delle Isole Borromee, molto apprezzate dai 74 vogatori in arrivo da ben 19 nazioni e protagonisti di questa settimana di sport, cultura e turismo.

La quinta tappa del World Rowing Tour porta i vogatori alle Isole Borromee e Pallanza. La quinta sessione di voga prende il via alle 9:30 quando, arrivati tutti quanti a Sesto Calende (meta di ieri),  lo staff della Canottieri Luino assiste i vogatori per l’imbarco. Partenza alle ore 10 con molte nuvole in cielo, per fortuna senza pioggia. La direzione è verso Arona con passaggio successivo a Lesa. Qui si svolge la pausa pranzo con l’accoglienza da parte della Canottieri Lesa di Roberto Ferrari. Alle 13:30 gli equipaggi ricominciano a remare verso Baveno e, quindi, le Isole Borromee. I sedici 4 di coppia Coastal realizzano una sorta di 8 attorno a Isola Bella e Isola dei Pescatori. Tutto questo, prima di raggiungere Isola Madre distante meno di un chilometro da Pallanza. La locale Canottieri, con l’allenatore Mauro Petoletti e tutta la squadra, saluta tutti i canottieri stranieri e li aiuta a sistemare le imbarcazioni nella piazza principale. Verso le 17:30 è il momento di prendere il traghetto verso Laveno dove ad attenderli c’è il pullman pronto a raggiungere l’Hotel Mariuccia alla Schiranna di Varese. Opportunità quindi, per vedere il lago Maggiore sotto un’altra prospettiva.

Domattina alle 10:30 il via da Pallanza con sosta a Cannero non soltanto per il pranzo ma anche per vedere i castelli. L’arrivo a Maccagno è previsto per le 16:30. In totale 22 chilometri di percorso.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :