Magazine Tecnologia

La Ram di PS4 ed Xbox One potrebbe non bastare in futuro

Creato il 19 maggio 2014 da Edoedo77

ryse-marius

PlayStation 4 ed Xbox One, come sicuramente saprete, possono vantare la bellezza di 8 gb di Ram, qualcosa come 16 volte in più rispetto a PS3 e 360.

Eppure questo enorme quantitativo di Ram potrebbe non bastare per il futuro. Lo ha detto Sean Tracy di Crytek nel corso di una lunga intervista a Gaming Bolt.

“Siamo davvero entusiasti dell’hardware proposto da questa generazione di console – ha detto – ma ovviamente vorremmo di più! L’architettura dell’APU (Accelerated Processing Units) ci permette di sfruttare con facilità enormi quantità di risorse per tutti i tipi di funzioni, tra cui il rendering, la fisica, l’animazione e altro ancora. Anche se la PS4 e Xbox One non offrono un enorme salto rispetto alla generazione precedente in termini di potenza di elaborazione, gli APU AMD all’interno di entrambe le piattaforme rappresentano un enorme passo avanti in termini di integrazione e capacità”.

Ed ha pure detto:

“Mi sento d’accordo con il punto di vista che 8GB sono facili da riempire, ma bisogna anche ricordare che gli sviluppatori non sempre hanno a disposizione tutti gli 8GB per la gestione della grafica (infatti sono circa 5GB per PS4 e Xbox One dedicati al rendering, coi rimanenti 3 per i rispettivi sistemi operativi ndr). Il limite verrà presto raggiunto. Abbiamo già dovuto gestire abbastanza intensamente il nostro utilizzo della memoria durante Ryse: Son of Rome (titolo che d’esordio di Crytek su Xbox One, ndr) e questo sarà sicuramente uno dei fattori limitanti di questa generazione. Come l’hardware diventa più forte, la complessità delle scene e il dinamismo al loro interno viene aumentata”.

Nasce a questo punto la domanda se siate d’accordo o meno su quanto detto da Tracy.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog