Magazine Creazioni

La ricetta che mi riesce sempre

Da Ideamamma

LA RICETTA CHE MI RIESCE SEMPRE

Nuovo appuntamento dedicato a “Di Blog in Blog” e questa volta l’argomento è molto diverso, si parla di cucina ed in particolare della “ricetta che mi riesce meglio“; argomento facile per me che adoro cucinare ma la scelta non è semplice visto che… non penso di avere una ricetta che mi riesce meglio. Non ci ho mai pensato, non mi sono mai fermata a pensare cosa so fare meglio e nemmeno mi è stata mai richiesta una ricetta rispetto alle altre quindi non so nemmeno il parere di chi mi circonda quindi, come faccio a decidere? secondo me la scelta dipende molto dal momento nel quale lo si chiede perché di sicuro chiedendome oggi non riesco a pensare ad una ricetta che cucino in inverno stessa cosa se la domanda mi si poneva a dicembre quindi… opterò per la ricetta che preferisco realizzare in questo periodo ovvero: frittata di pomodorini e menta cotta in forno.

LA RICETTA CHE MI RIESCE SEMPRE
Facile da realizzare, ingredienti semplici da trovare e sempre presenti in frigorifero, gustosa ma soprattutto molto saporita, colorata e profumata questi sono gli ingredienti principali perché a volte, bisogna escogitare qualche trucco per invogliare i bambini ad assaggiare anche ciò che magari non vorrebbero e quindi… coloriamo un pò il piatto ed il risultato è garantito!
Per realizzarla basterà sbattere le uova insieme al parmigiano grattuggiato e salare quanto basta; nel frattempo lavo e taglio i pomodorini insieme a qualche foglia di menta che ci servirà per dare un’ottima profumazione; uniamo anche i pomodori e la menta all’impasto e aggiustiamo di sale quando basta. Accendiamo il forno e facciamolo ben scaldare nel frattempo versiamo il composto in una vaschetta d’alluminio e inforniamo; non ci vorrà molto ma preferisco non darvi il tempo perché ogni forno ha le sue tempistiche quindi controllate di tanto in tanto e quando vedrete una bella crosticina… è pronta!
Io preferisco servirla tiepida, tagliata a pezzetti così che i bambini possano agevolmente prenderla in mano, servirsi da soli e scegliere il pezzo che più li attira ma se vi avanza, è buona anche fredda il girono successivo basta conservarla in frigorifero e tirarla fuori un pò prima di gustarla: buon appetito!

LA RICETTA CHE MI RIESCE SEMPRE


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog