Magazine Consigli Utili

La richiesta di pensione diventa online

Da Granata84

La richiesta di pensione diventa onlineSe avete voglia di entrare in pensione e avete tutte le carte in regola per farlo, potete accedere al nuovo servizio online dell’INPS. Al fine di inviare le domande online di prestazioni previdenziali ed assistenziali sarà necessario accedere al sito web INPS, andare alla sezione Servizi Online ed inserire il proprio PIN dispositivoSe non avete dimestichezza con il Pc potete rivolgervi ad un Patronato o telefonare al Numero Verde INPS.

La proposta ha permesso ai futuri pensionati di presentare, a partire dal 30 settembre del 2011 le domande di pensione direttamente online. Con la manovra, l’ente tenta di ridurre notevolmente le lunghe ed estenuanti code che si creano agli sportelli INPS, snellendo e velocizzando così la burocrazia mediante l’ausilio del canale multimediale.

Attualmente è ancora possibile presentare le domande per via cartacea, in quanto l’ente previdenziale ha previsto una migrazione graduale al canale telematico per la presentazione di tutte domande di prestazioni e di servizi, ma dal 31 gennaio 2012 le domande di prestazioni previdenziali ed assistenziali non prevedranno più la possibilità di essere presentate in forma cartacea, bensì esclusivamente per via telematica.

E così vi sarà ancora qualche mese di tempo che permetterà agli italiani di adattarsi al passaggio ai Servizi INPS online per tutte le prestazioni riguardanti le pensioni di anzianità e di reversibilità. In questo modo tutte le richieste di pensione saranno telematiche, come lo erano già le richieste per ottenere l’invalidità civile, la cecità civile e la sordità civile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :