La sagra di 'Grazie Tiziano'

Creato il 06 giugno 2011 da Monique

FOLCO: Quello allora è stato un grande momento per te. Quali altri ci sono stati?TIZIANO: Ci devo pensare.FOLCO: Con il vecchio sull'Himalaya?TIZIANO: Sì certo, assolutamente, bravo! Perfetto, hai ragione. Sì, è stato così. E' giustissimo. Uguale. Ho sentito qualcosa di grande che mi sfiorava. Questa è una domanda...Ci devo pensare. Ci sono tante altre cose.FOLCO: E' vero, ci sono a volte proprio quei momenti di cui sai che sono passati, che sono stati. Bello, bello. Capisco quello che tu senti davanti a questi momenti, a quella cosa che passa, che è grande, immensa. E' quello che io ho sentito davanti a ... No, non è stata la Storia per me. Sono stati alcuni strani incontri con delle persone, in fondo. A volte l'amore. E il lama tibetano che mi ha fatto quasi perdere coscienza per qualche minuto. E Madre Teresa e la Casa dei morenti a Calcutta. Questi sono stati i momenti più immensi della mia vita. Quando senti quella cosa che proprio ti emoziona e ti perdi e che d'un tratto ti fa vivere.TIZIANO: Sì, ti fa vivere. Ed è al di là di ogni moralismo, della moralità. Sai, uno poteva dire " Ma come, hai trentacinque anni, c'hai una famiglia, hai studiato le lingue, hai due lauree, una in America e una in Italia, potresti fare l'avvocato, il deputato. Invece vai a fare il coglione al fronte a farti sparare addosso? Ma che personaggio sei?!"Si parlano due lingue diverse. Si parla di due mondi che non si sfiorano nemmeno. E credo che hai ragione, lo capisco perfettamente, che quello che io ho sentito davanti a quella che chiamo la Storia - con la "S" maiuscola - lo si può sentire in altri modi. Forse anche un'esperienza religiosa è di questo tipo no? Una grande esperienza mistica è di questo tipo. Dinanzi a una grande esperienza mistica non c'è più niente, non c'è più la gerarchia del prete e del cardinale che ti dice: " No, non devi entrare in rapporto diretto con Dio!" Sai, tutto scompare, non conta più niente, perchè tu hai un momento di wuuuffff!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sikkim: Il trono di pietra

    Bandiere di preghiera al Coronation Throne (foto T. Sofi) Il centro di Yuksom Yuksom è in un avvallamento tra le montagne. Alla fine son quattro case attorno... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI
  • Sikkim: Pellegrinaggi religiosi

    Il cortile del monastero di Pemayangtse L'ingresso al monastero Il Sikkim è un posto a sé. Non è India, così lontano dalla confusione e dalla calura delle... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI
  • Sikkim: Sanga Choeling gompa

    Le bandiere di preghiera al Sanga Choeling gompa Altare sul belvedere Sono le sei di mattina ed un filo di luce entra dalla piccola finestra del gompa. Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI
  • Sikkim: Varcare la frontiera

    Un immigrato di origini nepalesi Piantagioni di thè Le nuvole e la foschia si addensano sulle montagne attorno a Darjeeling. I fondovalle sono coperti da... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI
  • India: Passeggiando per Darjeeling

    Ragazze di darjeeling Il Ghoom temple Certo tornarsene alla base con le pive nel sacco è un po' una delusione, ma che ci vogliamo fare, questo è il nostro... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI
  • India: La Tiger hill ed i meriti spirituali

    Il Kangchenjunga (m. 8586) dalla Tiger Hill Darjeeling Cari amici, come promesso eccomi di ritorno dal giro umbro di cui vi relazionerò più avanti, con... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Enricobo2
    CULTURA, VIAGGI