Magazine Bambini

La scoperta dell’ombra e “Nero-coniglio”

Da Iladev @IlariaDeVita

Da qualche mese ho guadagnato per i  miei pomeriggi due bimbe al posto di una (sorvoliamo sul potenziale di esaurimento che ha su di me questo evento…). La piccola ora ha 15 mesi, non sta disgraziatamente ferma un secondo ma è una continua e gioiosa fonte di scoperte giornaliere. Si entusiasma per ogni cosa nuova, dall’acqua che vede scorrere nel bidet ad una fogliolina che svolazza, ad un gabbiano visto durante una passeggiata per strada. Tra le altre cose ha iniziato da poco a camminare e qualche giorno fa…ta dan! Ha visto la sua ombra: questa strana forma nera che si allungava e si muoveva insieme a lei per poi sparire misteriosamente. “Ma che sarà mai ‘sta cosa strana e scura?” si sarà chiesta la gnappa.

neroconigliocopertina
La scoperta della propria ombra è sempre qualcosa di emozionante ed affascinante, un grande classico delle tappe evolutive verso la conoscenza di sé stessi. Avete visto i filmati che giravano su Youtube e Facebook un po’ di tempo fa su alcuni bambini alle prese per la prima volta con la propria replica scura? Bellissimi. La piccoletta con cui ho a che fare io e la sua prima esperienza con l’ombra mi ha fatto venire in mente un libro bellissimo edito da Lapis: “Nero coniglio” di Philippa Leathers. Un libro semplice ma profondo, piacevole, divertente, intelligente e leggibile a più livelli.

Il protagonista è un coniglietto bianco che un giorno, in una luminosa giornata di sole, scopre di essere inseguito da un grosso coniglio nero che si muove ovunque lui vada. Il coniglio nero cambia dimensioni, diventa sempre più grande e non ne vuole proprio sapere di andarsene via. Segue continuamente il nostro coniglietto bianco proprio come un’ombra (ops!).

neroconiglio

Il coniglio bianco allora corre dappertutto sperando di liberarsi dalla presenza inquietante che lo accompagna ovunque: scappa tra i prati, si nasconde dietro gli alberi, attraversa il fiume e poi finisce in una foresta fitta e buia dove finalmente l’ombra/alias nero-coniglio scompare (chissà come mai!). Ma all’improvviso dal buio dei cespugli compaiono due grossi occhi minacciosi…è un lupo, ecco il vero pericolo! Coniglio bianco allora ricomincia a correre per scappare dalla nuova minaccia, riemerge alla luce del sole e voltandosi indietro dopo un po’ si accorge che il lupo feroce è sparito ma nero-coniglio, grosso ed imponente, è sempre con lui ed ha fatto spaventare il lupo mandandolo via con la sua mole. È grazie a lui che il coniglietto bianco è salvo. I due conigli, bianco e nero, hanno fatto la pace e possono convivere serenamente.

La molteplicità dei livelli di lettura di questo albo (la parte oscura di noi stessi con cui dobbiamo convivere, l’utilizzo delle nostre risorse per affrontare i problemi della vita e tanto altro) saranno colti difficilmente dai bambini (dai 3 anni in su) a cui è rivolto. Ma quello che conta è che il libro li terrà incollati alla storia, li avvincerà ed incuriosirà e magari stimolerà anche riflessioni con mamma e papà (o babysitter disperate che vogliano leggere il libro con loro).


Archiviato in:ispirazioni e divagazioni, libri per mini lettori Tagged: albo, conoscenza di sè, Lapis edizioni, Nero-coniglio, ombra, paure, Philippa Leathers


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :