Magazine

La sedentarietà provoca 3,2 milioni di morti all’anno

Creato il 08 aprile 2014 da Justnewsitpietro

La sedentarietà provoca 3,2 milioni di morti all’anno
JustNews.it Il portale delle news

Secondo quanto ricordato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in occasione del World Day of Physical Activity, ogni anno 3,2 milioni di persone al mondo muoiono a causa dell’eccessiva sedentarietà. Questa costituisce, infatti, il quarto fattore di rischio di mortalità a livello globale e sarebbe una delle cause principali di alcune gravi patologie che colpiscono l’uomo, tra cui il 30% delle malattie cardiache e il 27% del diabete.

Anche alcuni tumori, tra cui quello alla mammella e quello al colon, sarebbero provocati, per almeno il 21%, dall’eccessiva sedentarietà delle persone. Ma chi sono i più sedentari? I giovani gli adulti o gli anziani? Secondo i dati 2013 raccolti dalla Sorveglianza Passi, le più pigre sono le persone di mezza età: il 34% delle persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni, infatti, non fa attività fisica e può essere considerato sedentario, mentre, considerando il totale, il 30% della popolazione, di età tra i 18 e i 69 anni, non svolge alcuno sport nel tempo libero.

Soltanto il 33% delle persone adulte, invece, mantiene uno stile di vita sano, e svolge regolarmente uno sport. Il consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è di dedicare almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica.

La sedentarietà provoca 3,2 milioni di morti all’anno
JustNews.it Il portale delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :