Magazine Cucina

La semplicità è …pasta e fagioli!

Da Astrid Oriani @Noce2011

Per me la semplicità è uscire con un paio di jeans e una canotta bianca,

rispondere ad un sorriso sorridendo,

amare qualcuno senza secondi fini,

non smettere mai di stupirsi ed essere curiosi,

andare al mare in inverno.

Forse per me la semplicità è fare quello che mi piace e con chi mi piace,

la semplicità è star bene con quello che si ha.

La semplicità è qualcosa di interiore e personale, è una condizione che nasce dall’interno di ognuno di noi, o meglio  dal nostro grado di sensibilità.

Non è data da condizioni imposte dall’esterno ma è la nostra capacità ad aprire la mente e andare oltre alle ipocrisie, alla massa e agli stereotipi da seguire.

La semplicità è aprire il frigo nel fine settimana e ottenere un piatto sostanzioso, completo e genuino con ingredienti …semplici!

E così oggi ho preparato una deliziosa pasta e fagioli, un piatto tipico della tradizione italiana, confortante, nutriente e familiare.

Fagiolata (4)

Ingredienti per 4 persone:

250 g di fagioli borlotti secchi

1 cipolla

2 spicchi di aglio

5 pomodori

1 peperoncino

300 g di cavolo nero

3 cucchiai di olio evo

750 ml di brodo vegetale

200 g di sedanini o pasta corta

sale e pepe q.b.

6 cucchiai di parmigiano grattugiato

Procedimento:

Mettete a mollo i fagioli nell’acqua fredda per una notte. L’indomani metteteli coperti di acqua nella pentola a pressione e fateli cuocere per circa 25 minuti. Tenete da parte circa la metà dei fagioli. La restante parte dei fagioli riduceteli in purea con un poco di acqua di cottura. Sbucciate la cipolla e l’aglio. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e tritateli. Mondate e tritate il peperoncino. Lavate e tagliate a striscioline il cavolo nero. In un tegame riscaldate l’olio e fate rosolare la cipolla, il peperoncino, l’aglio e il cavolo nero per circa 5 minuti a fuoco lento. Versate circa 600 ml di brodo e aggiungete i fagioli, la purea di fagioli e i pomodori. Insaporite con il sale e pepe e fate cuocere per altri 20 minuti circa. La zuppa deve risultare abbastanza cremosa, se necessario aggiungere altro brodo. Aggiungete la pasta e fate cuocere per circa altri 10 minuti. Infine servite la fagiolata con una bella spolverizzata di parmigiano.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines