Magazine Politica

La “sindrome del lupo mannaro”: quando la realtà supera la fantasia

Creato il 12 dicembre 2013 da Antonioriccipv @antonioricci

Chi di voi non ha ascoltato, almeno una volta, una spaventosa storia sui lupi mannari? Le descrizioni su di loro si sprecano: esseri enormi e pelosi, da far paura. Ma si sa, certe storie sono solo frutto dei racconti di qualche mente creativa… o quasi.

In Nepal, la realtà ha superato la fantasia: un’intera famiglia, colpita dalla cosidetta “sindrome del lupo mannaro”, ha destato grande curiosità per le caratteristiche fisiche tutt’altro che consuete.

La “sindrome del lupo mannaro”: quando la realtà supera la fantasia

Uno scherzo della natura? Pare esserci una spiegazione scientifica.

L’intera famiglia, madre, e due figli poco più che adolescenti, sono colpiti da ipertricosi languinosi congenita che li rende eccessivamente pelosi, facendoli assomigliare a dei lupi.

Purtroppo, ad oggi, per questo raro disturbo non esiste ancora una vera cura.

Per tenere a bada la folta peluria diffusa su tutto il corpo, l’unico mezzo è ricorrere a una sistematica depilazione completa, ripetuta periodicamente.

La famiglia, comunque, non si arrende. Poco abbiente e per questo non in grado di affrontare le spese mediche, si è affidata ai media per rendere il caso degno di nota e di interesse generale.

Oggi la sanità nepalese si è presa carico della famiglia.

Mamma e figli verranno sottoposti gratuitamente a sedute periodiche di depilazione.

La famiglia al completo è in cura presso l’ospedale della capitale Katmandu, seguita da un’equipe di specialisti che stanno cercando di valutare possibili approcci terapeutici in grado di bloccare la crescita selvaggia dei peli.

Da pazienti.it



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :