La soluzione (di Vigilius Aterni)

Da Villa Telesio

Suicidio

La prima volta che aveva tenuto una pistola in mano si era sentito forte e potente come non mai. Eppure era un semplice oggetto di ferro. La prima volta che aveva sparato lo aveva fatto contro una bottiglia di vetro a trenta metri di distanza, in giardino, con gli alberi a corpirlo da occhi indiscreti. Adesso però era diverso. Oggi avrebbe sparato per uccidere. Oggi si sarebbe finalmente vendicato di colui che gli aveva rovinato la vita.

Erano ormai due anni che ci pensava. Da quando quel fottuto ubriaco aveva distrutto la sua vita passandola incredibilmente liscia. Aveva visto sua moglie morirle fra le braccia, e la figlia agonizzare una settimana in ospedale. La fine arrivò anche per la sua piccola, e fu quasi una liberazione. In quei due anni aveva pensato spesso alla cosa, e fatto in modo che tutto potesse avvenire senza problemi o strascichi. Dopo aver sistemato i conti in sospeso con tutti, si era programmato la giornata in modo da non essere disturbato da nessuno. Stava finalmente per vendicarsi su colui che gli aveva irrimediabilmente rovinato l’esistenza.

Un senso di liberazione adesso lo pervadeva. Si sentiva calmo e rilassato, come se quello che stava per fare fosse, non solo normale, ma il naturale sbocco di tutti gli eventi della sua vita. Prese di nuovo la pistola in mano e mise un solo colpo in canna. Tanto sarebbe bastato. Non voleva sbagliare: si puntò l’arma alla fronte e mise il pollice sul grilletto.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Destini

    Lei 41 anni, lui 73. Lei emiliana, lui veneto. Li accomuna un solo tragico destino : la morte per suicidio per motivi economici. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Blaze

    Romanzo “giovanile” di Stephen King, scritto nel periodo 1966-1973, quando – come scrive l’autore nell’introduzione – King faceva (usa proprio questo termine)... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Aquilanonvedente
    DIARIO PERSONALE, POESIE, TALENTI
  • Antonio Devicienti: sulla scrittura di Adriana Gloria Marigo

    La scrittura poetica di Adriana Gloria Marigo concepisce se stessa come ricerca della bellezza e tentativo di incastonare la parola-diamante pur dentro... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • Giuseppe Conti, Firenze – Le feste di San Giovanni

    FirenzeLe feste fiorentine per il Santo patrono della città, che eran fin dall’antico famose in tutto il mondo, meritano una succinta storia per l’importanza ch... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Paolorossi
    CULTURA, RACCONTI
  • I Leoni, le Volpi e le Bestie di Satana.

    Poco c'entrano le cosiddette "bestie di Satana" con il diario della vostra disoccupata per bene, lo so.Di recente ho avuto modo di conoscere un componente... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Disoccupataperbene
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • I generi letterari secondo AAS: la poesia epica

    La poesia epica, giunta a noi sopratutto per gli scritti omerici mai riveduti (grazie, era cieco!) venivano recitati da cantori accompagnati da arpiste. Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Aperturaastrappo
    MUSICA, RACCONTI